Archivi Single check - Pagina 7 di 8 - Vivanalisi
PRENOTA PRELIEVO
a domicilio

Archivi: Single check

Fibrinogeno

Il fibrinogeno è una proteina prodotta dal fegato, con un ruolo chiave nella coagulazione del sangue. In presenza di una lesione, questa molecola interviene nel processo di formazione del coagulo, contribuendo a prevenire emorragie. Dei livelli alterati di fibrinogeno possono indicare la presenza di condizioni patologiche: un aumento dei valori può essere legato ad infiammazioni croniche, infezioni e malattie cardiovascolari, mentre una riduzione potrebbe derivare da disordini emorragici ed epatici.

 

Controllare regolarmente i livelli di fibrinogeno è un’azione importante, specialmente per chi è a rischio di trombosi, ha problemi di coagulazione o segue dei trattamenti che influenzano la funzionalità epatica. Grazie ad un semplice test del sangue, è possibile rilevare eventuali anomalie ed ottenere molte informazioni utili per la diagnosi e la gestione di numerose patologie.

 

Quando si esegue un esame del fibrinogeno vengono spesso richiesti esami complementari che aiutano a chiarire il quadro clinico. Ad esempio, il tempo di protrombina (PT) e il tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT) sono fondamentali per valutare l’efficienza dell’intero sistema coagulativo. Inoltre, per comprendere meglio il contesto clinico, si possono associare il conteggio delle piastrine e l’emocromo completo

 

Dove eseguire il test del fibrinogeno a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture sanitarie pubbliche, incluse le ASL e gli ospedali della città di Roma, consentono di effettuare l’analisi del fibrinogeno pagando il ticket sanitario, se previsto. Le prenotazioni si effettuano tramite il sistema RECUP o direttamente presso le sedi interessate. Bisogna tener presente che i tempi di attesa potrebbero essere lunghi, quindi consigliamo di prenotare per tempo.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Se hai necessità di ottenere risultati in tempi brevi, i laboratori privati sono la pratica alternativa che fa al caso tuo. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, offre un servizio professionale e accurato, con personale altamente qualificato sempre pronto ad accoglierti. Sia che tu abbia bisogno di un esame urgente o che tu preferisca evitare le attese, puoi contare su un’esperienza semplice, rapida e su misura per le tue esigenze.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi del fibrinogeno a domicilio

Per un’esperienza ancora più comoda, è possibile eseguire il test del fibrinogeno a domicilio, direttamente a casa o sul luogo di lavoro. Il nostro servizio di prelievo a domicilio garantisce comfort e sicurezza, con standard qualitativi elevati e tempi di consegna rapidi per i risultati.

 

analisi del sangue fibrinogeno a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test del fibrinogeno?

Il test del fibrinogeno prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena del braccio. Non è necessario il digiuno prima dell’esame, salvo indicazioni specifiche del medico. 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
7€
Fosfatasi Alcalina

La fosfatasi alcalina, anche detta FA, è un enzima di grande rilevanza, coinvolto nel metabolismo e nel corretto funzionamento di ossa, fegato e vie biliari. Si trova principalmente nel fegato, nelle ossa e nel tratto intestinale, ed è fondamentale per la mineralizzazione ossea e la digestione dei grassi. Dei livelli di fosfatasi alcalina alterati possono essere indicativi di problematiche epatiche, patologie ossee o altre condizioni mediche: ad esempio, un incremento dei valori potrebbe essere associato a delle malattie epatiche come la colestasi, mentre una riduzione di essi potrebbe essere legata a carenze nutrizionali o malattie genetiche rare.

 

Monitorare i livelli di fosfatasi alcalina attraverso un esame del sangue consente di identificare eventuali alterazioni e pianificare ulteriori approfondimenti diagnostici.

 

Il test per l’FA è particolarmente indicato per chi presenta sintomi come dolori ossei, affaticamento persistente e colorazione giallastra della pelle, oppure per chi è sotto trattamento per malattie epatiche.

 

Tra gli esami correlati da prendere in considerazione possiamo consigliare le transaminasi (per analizzare la funzionalità epatica) e la gamma GGT (per un controllo approfondito delle vie biliari).

 

Dove eseguire il test della fosfatasi alcalina a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche di Roma, comprese le ASL e gli ospedali, offrono la possibilità di eseguire l’analisi pagando il ticket sanitario. La prenotazione è gestita attraverso il sistema regionale RECUP o direttamente presso i centri d’interesse. Ricordiamo ai pazienti che i tempi di attesa potrebbero essere lunghi, a causa dell’elevato numero di richieste.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca rapidità e competenza i laboratori privati sono un’ottima alternativa. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, si distingue per la precisione delle analisi e la disponibilità del personale. Non è necessaria una prescrizione medica, ed il servizio è progettato per garantire un’esperienza priva di stress, con risultati rapidi ed affidabili.

 

A domicilio: analisi della fosfatasi alcalina ovunque a Roma

Per una soluzione comoda, è possibile effettuare il test direttamente a casa o sul posto di lavoro. Il nostro servizio di prelievo a domicilio offre un’alternativa pratica e sicura, con standard di qualità elevati. I campioni vengono raccolti e trasportati dai nostri esperti, che garantiranno la sicurezza dell’intero processo.

 

analisi del sangue fosfatasi alcalina a domicilio roma

 

In cosa consiste il test della fosfatasi alcalina?

L’esame prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena del braccio, che dovrà essere preceduto da un digiuno di almeno 8 ore per garantire l’affidabilità dei risultati. 

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
7€
Fosforo

Il fosforo è un minerale indispensabile per il corretto funzionamento del nostro organismo. Costituente fondamentale delle ossa e dei denti, collabora con il calcio nel mantenimento della loro integrità e forza. Inoltre, partecipa attivamente a diversi processi vitali come la produzione di energia cellulare, la sintesi del DNA e dell’RNA, nonché alla regolazione dell’equilibrio acido-base del sangue.

 

Il fosforo è presente in numerosi alimenti, tra cui latticini, carne, pesce, frutta secca e legumi, ma dei livelli eccessivi (iperfosfatemia) o insufficienti (ipofosfatemia) nel sangue possono avere ripercussioni significative sulla salute: in caso di valori alterati, potrebbero essere in corso problemi renali, squilibri ormonali e disfunzioni metaboliche. Monitorarne la concentrazione attraverso un semplice esame del sangue è di vitale importanza, soprattutto per le persone che soffrono di patologie renali, o per chi assume dei farmaci che possono influire sui livelli minerali.

 

Il dosaggio del fosforo nel sangue viene spesso prescritto insieme ad altri esami per valutare lo stato generale del metabolismo minerale e la funzionalità di alcuni organi, in particolare reni e ossa. Viene prescritto insieme alla calcemia, alla vitamina D, al magnesio, oltre anche all’emocromo completo.

 

Dove eseguire il test del fosforo a Roma?

ASL e ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche come ospedali o poliambulatori di Roma offrono l’esame del fosforo spesso a costi ridotti o coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo è naturalmente un vantaggio per chi necessita di contenere le spese sanitarie, ma i tempi di attesa possono essere significativi, in particolare se l’esame non è considerato urgente. Inoltre, è necessario prenotare con anticipo e spesso recarsi di persona per il ritiro dei risultati.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Se stai cercando maggiore flessibilità e rapidità, i laboratori privati rappresentano una valida alternativa. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma offre un servizio di qualità, con personale esperto ed apparecchiature all’avanguardia. Senza necessità di prescrizione medica, garantiamo risultati accurati in tempi brevi: risponderemo con professionalità alle esigenze di ogni paziente.

 

Prelievo a domicilio: il test del fosforo ovunque a Roma

Per chi preferisce effettuare l’esame nella comodità della propria abitazione o sul posto di lavoro, garantiamo un servizio di prelievo a domicilio. Il nostro team di esperti si occuperà di ogni fase, dal prelievo alla consegna del campione, e potrà assicurare gli stessi standard di sicurezza e qualità che troveresti in laboratorio.

 

analisi del sangue fosforo a domicilio roma

In cosa consiste il test del fosforo?

L’esame prevede un semplice prelievo di sangue da una vena del braccio, che potrà essere effettuato soltanto dopo il rispetto di un digiuno di almeno 8 ore dal prelievo.  

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
6€
HbsAb

L’HBsAb, o anticorpo di superficie dell’epatite B, è una proteina prodotta dal sistema immunitario in risposta al virus dell’epatite B (HBV) o alla vaccinazione. La sua presenza nel sangue indica una protezione contro l’infezione, spesso conseguente alla guarigione da una precedente esposizione al virus o alla corretta risposta immunitaria alla vaccinazione.

 

Il test HBsAb è fondamentale per valutare l’efficacia della vaccinazione o lo stato immunitario di un individuo. Valori positivi confermano la presenza di anticorpi protettivi, mentre valori negativi possono suggerire la necessità di un vaccino o di ulteriori accertamenti. Questo esame è particolarmente indicato per operatori sanitari, persone a rischio di infezione o chi deve sottoporsi a trattamenti medici invasivi.

 

Dove eseguire il test dell’HBsAb a Roma?

ASL e ospedali pubblici

Le ASL e gli ospedali pubblici di Roma offrono il test HBsAb tramite il sistema sanitario nazionale, spesso con il solo pagamento del ticket sanitario. È possibile prenotare tramite il portale regionale RECUP. Tuttavia, i tempi di attesa possono essere lunghi.

 

Laboratori di analisi privati di Roma

Chi preferisce un servizio più rapido può rivolgersi a laboratori di analisi privati. Il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per professionalità e accuratezza. Offriamo analisi tempestive, senza necessità di prescrizione medica, che verranno realizzate dal nostro personale qualificato. Siamo il partner ideale per chi cerca rapidità ed affidabilità.

 

Analisi dell’HBSAB a domicilio: ovunque a Roma

Per chi desidera il massimo del comfort, proponiamo un servizio di prelievo a domicilio. Che tu sia a casa o al lavoro, i nostri professionisti effettueranno il test dell’HBSAB in sicurezza, con trasporto sicuro del campione presso il nostro laboratorio. In questo modo avrai discrezione e praticità, visto che non dovrai spostarsi per sostenere il test.

 

analisi del sangue hbsab a domicilio Roma

In cosa consiste il test dell’HBsAb?

Il test HBsAb consiste in un semplice prelievo di sangue venoso, da effettuarsi rispettando un digiuno di almeno 8 ore prima che venga effettuato il prelievo.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
19€
HCV Ab

L’HCV AB è un esame del sangue che rileva la presenza di anticorpi contro il virus dell’epatite C (HCV). Parliamo di un test utile per identificare eventuali esposizioni al virus, il quale può causare un’infezione del fegato, talvolta silente per anni ma potenzialmente pericolosa. L’epatite C, trasmessa principalmente attraverso il contatto con del sangue infetto, può evolvere in cirrosi o carcinoma epatocellulare se non diagnosticata e trattata tempestivamente.

 

La presenza di anticorpi non indica necessariamente un’infezione in corso: può rappresentare anche una passata esposizione al virus, anche se un risultato positivo richiederà ulteriori approfondimenti per confermare o escludere l’infezione attiva.

 

Il test HCV AB è particolarmente consigliato nelle seguenti circostanze: per chi ha subito trasfusioni di sangue prima del 1992, se sono stati utilizzati farmaci iniettabili, oppure in caso di rapporti sessuali non protetti con persone a rischio.

 

Dove eseguire il test dell’HCV AB a Roma?

ASL e ospedali pubblici

A Roma, le ASL e gli ospedali pubblici offrono l’opportunità di effettuare il test HCV AB attraverso il sistema sanitario nazionale.. Anche se conveniente, è importante tenere conto dei possibili tempi di attesa, spesso lunghi per via dell’alto numero di richieste.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca un’alternativa più rapida, numerosi laboratori privati a Roma realizzano il test HCV AB con prenotazioni più accessibili e senza lunghe attese. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma rappresenta una garanzia di professionalità ed accuratezza. Garantiamo un servizio personalizzato, con risultati veloci e senza necessità di impegnativa medica. Siamo il punto di riferimento per chi desidera un’esperienza priva di complicazioni e con standard elevati.

 

Test HCV AB a domicilio

Se desideri effettuare l’esame nella comodità della tua abitazione o presso il tuo luogo di lavoro, il nostro laboratorio offre anche un servizio di prelievo a domicilio, che garantisce praticità ed affidabilità: la nostra squadra di professionisti si occuperà del prelievo e del trasporto in totale sicurezza.

 

analisi del sangue HCV AB a domicilio Roma

In cosa consiste il test dell’HCV AB?

Il test prevede un semplice prelievo di sangue da una vena del braccio, ed il rispetto di un digiuno di circa 8 ore prima del prelievo. L’analisi permetterà di rilevare la presenza di anticorpi contro il virus dell’epatite C, fornendo risultati rapidi e precisi.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
19€
Insulina

L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che regola i livelli di glucosio nel sangue, favorendo il suo utilizzo da parte delle cellule per la produzione di energia. Fondamentale per il metabolismo, un livello alterato di insulina può indicare condizioni come diabete mellito, insulino-resistenza o sindrome metabolica.

 

Misurare i livelli plasmatici di insulina è molto importante per monitorare la salute metabolica, che permette di stilare diagnosi precoci ed una conseguente corretta gestione terapeutica.

 

L’esame dell’insulina è spesso richiesto insieme ad altri test per fornire un quadro completo della funzione metabolica e identificare condizioni come il diabete, la resistenza all’insulina o i disturbi endocrini. Generalmente è associata alla glicemia a digiuno e all’emoglobina glicata.

 

Dove eseguire il test dell’insulina a Roma?

Strutture pubbliche

Presso ASL ed ospedali pubblici della Capitale è possibile effettuare il test dell’insulina tramite il Servizio Sanitario Nazionale. Prenotazioni ed informazioni possono essere richieste attraverso il sistema regionale RECUP, anche se i tempi di attesa potrebbero essere piuttosto lunghi.

 

Laboratori di analisi privati di Roma

I laboratori privati di Roma offrono analisi rapide e precise per l’insulina. Il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma garantisce un servizio di alta qualità, con personale qualificato pronto a rispondere ad ogni esigenza diagnostica.

 

Test dell’insulina a domicilio, a casa o a lavoro, ovunque a Roma

Grazie al nostro servizio di prelievo a domicilio, potrai eseguire il test presso la tua abitazione, oppure sul posto di lavoro, a seconda delle tue esigenze. In questo modo potrai evitare inutili spostamenti, ricevendo al tempo stesso un servizio di qualità che rispetta tutti gli standard di sicurezza.

 

analisi del sangue insulina a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test dell’insulina?

Il test prevede un semplice prelievo di sangue, da effettuarsi dopo aver rispettato un digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.

I valori normali di insulina a digiuno si attestano solitamente tra 2,6 e 24,9 μU/mL (microunità per millilitro), ma possono variare in base al laboratorio. Nel caso in cui fossero evidenziate delle alterazioni rilevanti, queste potrebbero indicare la presenza di problemi metabolici o endocrini, e bisognerebbe procedere con ulteriori accertamenti.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
19€
LH Plasmatico

L’LH plasmatico (ormone luteinizzante) è un ormone prodotto dall’ipofisi, di grande importanza per il corretto funzionamento del sistema riproduttivo sia maschile che femminile. Nelle donne, l’LH gioca un ruolo centrale nel ciclo mestruale, visto che stimola l’ovulazione, mentre negli uomini contribuisce alla produzione di testosterone. I livelli plasmatici dell’ormone luteinizzante possono variare in base ad età, sesso e fase del ciclo mestruale, condizioni che ne fanno un parametro fondamentale per la diagnosi di disturbi ormonali, infertilità e patologie dell’apparato riproduttivo.

 

Un test dell’LH plasmatico consente di identificare eventuali squilibri, e di fornire indicazioni preziose per definire trattamenti mirati, oppure per monitorare terapie già in corso.

 

Dove eseguire il test dell’LH plasmatico a Roma?

Strutture pubbliche

A Roma, l’esame dell’LH plasmatico può essere effettuato presso ASL e ospedali pubblici, con costi coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (ticket sanitario, se applicabile). Per prenotare è necessario rivolgersi al sistema regionale RECUP o contattare direttamente il centro scelto. È importante considerare che i tempi di attesa in queste strutture possono risultare lunghi, a seconda della richiesta, quindi bisognerà prenotare con anticipo.

 

Laboratori privati a Roma

Se preferisci velocità e flessibilità, puoi optare per laboratori privati di analisi. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma rappresenta un’eccellenza per precisione ed attenzione al paziente. Assicuriamo un servizio senza necessità di prescrizione medica e garantiamo risultati rapidi, rispettando i più alti standard di qualità.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi del LH plasmatico a domicilio

Per chi desidera comodità e riservatezza, è disponibile il servizio di prelievo a domicilio. I nostri professionisti possono effettuare il test ovunque, sia a casa che sul luogo di lavoro: in questo modo potrai eliminare ogni necessità di spostamento, mantenendo un elevato livello di affidabilità e sicurezza.

 

analisi del sangue lh plasmatico a domicilio Roma

In cosa consiste il test dell’LH plasmatico?

Il test prevede un semplice prelievo di sangue venoso, eseguito senza particolari preparazioni preliminari. Il campione raccolto viene analizzato per misurare i livelli di LH nel sangue, e fornisce dei valori di riferimento specifici per età e genere. Si tratta di un esame rapido e indolore, utile per monitorare la salute ormonale con precisione.

 

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
19€
Lipasi

La lipasi è un enzima nodale per il metabolismo dei grassi, prodotto principalmente dal pancreas, ma presente anche in altre sedi come lo stomaco e il fegato. La sua funzione primaria consiste nella scissione dei trigliceridi alimentari in glicerolo e acidi grassi, fattispecie che ne consente l’assorbimento e l’utilizzo da parte dell’organismo. Livelli anomali di lipasi nel sangue possono indicare disturbi del sistema digestivo, come pancreatiti acute o croniche, oltre a malattie epatiche o intestinali.

 

Il monitoraggio della lipasi è imprescindibile, soprattutto in presenza di sintomi come dolori addominali intensi, nausea e febbre, che potrebbero essere correlati a problematiche pancreatiche. 

 

Con un semplice esame del sangue, è possibile valutare i livelli di lipasi e contribuire alla diagnosi precoce di patologie significative, a garanzia di un trattamento tempestivo ed efficace. In presenza di disturbi pancreatici, il test della lipasi è spesso associato al dosaggio dell’amilasi nel sangue. Anche se quest’ultimo è un esame meno specifico, risulta sensibile alle condizioni che colpiscono il pancreas.

 

Dove eseguire il test della lipasi a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture sanitarie pubbliche di Roma, incluse le ASL e gli ospedali, offrono la possibilità di eseguire il test della lipasi pagando il ticket sanitario, quando previsto. La prenotazione può essere effettuata tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattando direttamente il centro desiderato. È importante considerare che i tempi di attesa potrebbero essere lunghi a causa dell’elevato numero di richieste, pertanto bisognerà prenotare per tempo.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca rapidità e flessibilità, i laboratori privati rappresentano una valida alternativa. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per l’eccellenza del servizio. Non è necessaria una prescrizione medica, e il nostro personale qualificato è a disposizione per fornire un’esperienza su misura, caratterizzata da accuratezza e professionalità.

 

Analisi della lipasi a domicilio

Effettuare il test della lipasi comodamente a casa o sul posto di lavoro è possibile grazie al nostro servizio di prelievo a domicilio. Garantiamo standard elevati di qualità e sicurezza, offrendo un’opzione pratica e senza stress per chi desidera evitare spostamenti.

 

analisi del sangue lipasi a domicilio Roma

In cosa consiste il test della lipasi?

Il test della lipasi richiede un prelievo di sangue venoso, generalmente dal braccio. Prima di effettuare l’esame bisogna rispettare un digiuno di almeno 8 ore ed evitare l’assunzione di alcolici nelle 24 ore precedenti.

I valori normali di lipasi variano tra 10 e 140 unità per litro (U/L), a seconda del laboratorio. Livelli al di fuori di questo intervallo possono indicare la necessità di ulteriori indagini cliniche.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
16€
Potassio

Il potassio è un minerale indispensabile per il corretto funzionamento del corpo umano. Fondamentale per mantenere l’equilibrio idrico e acido-base, contribuisce alla trasmissione degli impulsi nervosi e alla contrazione muscolare, inclusa quella del cuore. Presente in abbondanza in alimenti come banane, patate, spinaci e agrumi, il potassio è un elemento chiave per il metabolismo cellulare.

 

Un livello di potassio troppo basso (ipokaliemia) o troppo alto (iperkaliemia) può comportare l’insorgenza di disturbi significativi. Sintomi come debolezza muscolare, crampi, aritmie cardiache ed affaticamento potrebbero essere segnali di squilibri che necessitano di controllo. 

 

Il test della potassiemia è comunemente richiesto per monitorare la funzionalità renale

 

Monitorare i livelli di potassio nel sangue è molto importante, soprattutto per chi assume farmaci diuretici, ha patologie renali o segue regimi alimentari particolari. Grazie a un test semplice e rapido, è possibile verificare eventuali alterazioni e contribuire così alla diagnosi ed al trattamento di molteplici condizioni cliniche.

 


Dove eseguire il dosaggio del potassio a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche, come le ASL e gli ospedali della Capitale, permettono di eseguire l’esame per dosare il potassio con il solo pagamento del ticket sanitario, se previsto. Per accedere a tali servizi, dovrai prenotare tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattare direttamente il centro di interesse. Dobbiamo sottolineare che i tempi di attesa potrebbero essere prolungati a causa dell’elevato numero di richieste.


Laboratori di analisi privati a Roma

Se preferisci un servizio più rapido e flessibile puoi rivolgerti ai numerosi laboratori privati presenti a Roma. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma rappresenta un punto di riferimento per accuratezza e professionalità. Assicuriamo un servizio personalizzato, senza necessità di prescrizione medica, con personale esperto pronto a soddisfare le esigenze dei pazienti. Se cerchi rapidità ed un’esperienza senza stress, la nostra struttura fa al caso tuo.



A domicilio: puoi eseguire la potassiemia ovunque a Roma, a casa o al lavoro

Per chi desidera effettuare il test nella comodità della propria abitazione o sul luogo di lavoro, offriamo un servizio di prelievo a domicilio. Questo approccio garantisce massimo comfort e risultati affidabili senza la necessità di spostamenti. Il nostro team di professionisti si occuperà del prelievo e del trasporto del campione in modo sicuro, a garanzia di elevati standard di qualità.


analisi del sangue potassio a domicilio Roma

In cosa consiste la potassiemia

Il test del potassio prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena del braccio, senza particolari accorgimenti preliminari.
I valori di riferimento del potassio nel sangue variano tra 3,5 e 5,1 milliequivalenti per litro (mEq/L) per gli adulti. Livelli fuori da questo range possono richiedere ulteriori approfondimenti diagnostici.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue o campione di urine delle 24 ore
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
6€
Spermiogramma

Lo spermiogramma è un esame diagnostico fondamentale per valutare la fertilità maschile, che analizza le caratteristiche e la qualità del liquido seminale. Questo test fornisce informazioni dettagliate sulla concentrazione degli spermatozoi, la loro motilità, morfologia e vitalità, ed è in grado di offrire un quadro completo della salute riproduttiva dell’uomo. La sua esecuzione è particolarmente indicata per chi sta affrontando difficoltà nel concepimento, per monitorare l’efficacia di terapie ormonali o chirurgiche ed in seguito ad interventi che potrebbero influire sulla capacità fertile.

Lo spermiogramma misura anche il volume del liquido seminale, il pH ed altri parametri biochimici, utili per identificare eventuali anomalie. Alterazioni significative dei valori possono indicare patologie come oligospermia (bassa concentrazione di spermatozoi), astenospermia (ridotta motilità) o teratospermia (alterazioni morfologiche), condizioni che possono compromettere la fertilità. Si tratta di un esame non invasivo, eseguito tramite raccolta del campione seminale, semplice ma di grande importanza per stabilire una diagnosi accurata ed un eventuale percorso terapeutico mirato.

 

Dove eseguire lo spermiogramma a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Lo spermiogramma può essere eseguito presso le strutture pubbliche di Roma, come le ASL o gli ospedali, attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Con la prescrizione medica, è possibile effettuare l’esame pagando il solo ticket sanitario, salvo esenzioni previste per patologie o situazioni specifiche. Bisogna considerare che i tempi di attesa possono essere lunghi a causa della forte domanda, pertanto, per effettuare la prenotazione, si consiglia di contattare il sistema regionale RECUP, oppure direttamente la struttura scelta.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Se cerchi un’alternativa più rapida e flessibile, numerosi laboratori privati romani assicurano il test dello spermiogramma senza necessità di prescrizione medica. Queste strutture garantiscono un servizio altamente professionale e discreto, con tempi di attesa ridotti e risultati rapidi.

Uno di questi è il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, dove personale qualificato si occuperà del vostro esame con riservatezza e precisione. Rivolgersi a laboratori privati rappresenta la scelta ideale per chi necessita di risultati urgenti o di un’esperienza personalizzata e priva di stress.

 

Spermiogramma: il prelievo del campione a Roma a domicilio, direttamente a casa tua o al lavoro

 

Effettuare uno spermiogramma non è mai stato così semplice. Se preferite evitare spostamenti o desiderate eseguire l’esame nel comfort della vostra abitazione o del posto di lavoro, è possibile richiedere il servizio a domicilio. Un team di professionisti qualificati provvederà alla consegna del kit per la raccolta e al ritiro del campione seminale, garantendo un trasporto sicuro e risultati tempestivi. Abbiamo studiato questa soluzione per rispondere alle esigenze di chi cerca praticità, discrezione ed un servizio su misura, senza rinunciare alla qualità diagnostica.

 

analisi Spermiogramma roma

Cosa prevede lo spermiogramma?

Lo spermiogramma consiste nella raccolta del liquido seminale, generalmente effettuata tramite masturbazione in un ambiente idoneo e riservato. È fondamentale osservare alcune linee guida preparatorie per garantire l’accuratezza dei risultati, ossia astinenza sessuale (si raccomanda l’astensione da rapporti sessuali ed eiaculazioni per almeno 3-5 giorni prima dell’esame) e cura dell’igiene (mantenere una rigorosa pulizia dell’area genitale).

 

Durante l’analisi, vengono misurati alcuni parametri, quali volume (la quantità di liquido seminale prodotto), concentrazione spermatica (il numero di spermatozoi per millilitro), motilità (la capacità di movimento degli spermatozoi ), morfologia (la percentuale di spermatozoi con forma normale. ), livelli di ph e viscosità (dei parametri aggiuntivi per valutare lo stato generale del liquido seminale).

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Campione di sperma
Come prepararsi
Astenersi dai rapporti sessuali per 2-5 giorni prima della raccolta del campione
Prezzo
26€
Prenota
Inserisci i tuoi dati
ti contatteremo al più presto per fissare l'appuntamento per il tuo prelievo.
Richiesta inviata con successo