Archivi Single check - Pagina 6 di 8 - Vivanalisi
PRENOTA PRELIEVO
a domicilio

Archivi: Single check

17-Beta Estradiolo

Il 17-beta estradiolo è un ormone essenziale che rivela importanti informazioni sulla salute ormonale. 

Questo test rappresenta uno strumento diagnostico essenziale per uomini e donne, perché permette di analizzare con precisione l’equilibrio ormonale e intercettare eventuali variazioni che potrebbero incidere sulla qualità della vita. Un’analisi tempestiva e accurata consente di adottare strategie preventive e terapeutiche mirate.

 

Dove eseguire il test del 17 Beta Estradiolo a Roma?

 

Asl o Ospedali pubblici di Roma

Il test del 17 Beta Estradiolo può essere effettuato presso strutture pubbliche come le ASL o gli ospedali presenti nella città di Roma. Queste opzioni sono generalmente più economiche, poiché i costi sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pagando solo il ticket, se previsto. I tempi di attesa però per effettuare l’esame potrebbero essere più lunghi rispetto alle strutture private, a causa della grande affluenza di pazienti. Si consiglia di prenotare con anticipo tramite il sistema di prenotazione regionale (RECUP) o contattando direttamente la struttura desiderata.

 

Laboratori di Analisi di Roma, privati

Si può effettuare il test del 17 Beta Estradiolo anche nei laboratori di analisi privati a Roma: una delle principali comodità offerte da queste strutture è la possibilità di eseguire analisi anche senza prescrizione medica.

Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, offre un servizio professionale e accurato, con personale altamente qualificato sempre pronto ad accoglierti. Sia che tu abbia bisogno di un esame urgente o che tu preferisca evitare le attese, puoi contare su un’esperienza semplice, rapida e su misura per le tue esigenze.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi del 17 Beta Estradiolo a domicilio

Se invece preferisci maggiore comodità o hai difficoltà a raggiungere il laboratorio, mettiamo a disposizione un servizio di prelievo a domicilio. A Roma, il servizio a domicilio è disponibile sia presso la tua abitazione, per chi desidera effettuare l’esame nella tranquillità di casa, sia sul luogo di lavoro, ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a monitorare la propria salute. Il servizio a domicilio è studiato per garantire la stessa qualità e attenzione del laboratorio, direttamente dove sei più comodo.

 

Il nostro obiettivo è rendere semplice e accessibile la prevenzione e il controllo della salute, senza rinunce.

 

analisi del sangue 17 beta estradiolo a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test del 17 Beta Estradiolo?

Il test del 17 Beta Estradiolo consiste in un semplice prelievo di sangue. Per garantire risultati ottimali, è necessario presentarsi a digiuno da almeno 8 ore ed evitare l’assunzione di alcol o cibi grassi nelle 24 ore precedenti.

Scegli la modalità più comoda per le tue esigenze e prenota oggi il tuo esame.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
19€
5€€
10€€
in 24h
Azotemia

L’azotemia è un importante parametro di laboratorio che misura la concentrazione di azoto ureico nel sangue (BUN – Blood Urea Nitrogen). Questo esame è fondamentale per valutare la funzionalità renale e il metabolismo proteico dell’organismo.

 

L’azotemia rappresenta un indicatore sensibile della capacità dei reni di eliminare i prodotti di scarto del metabolismo proteico. Valori alterati possono segnalare disfunzioni renali acute o croniche, disidratazione, patologie epatiche o disturbi metabolici.

 

Spesso l’esame dell’azotemia viene prescritto insieme ad altri esami di laboratorio come ad esempio la creatinina, un test indispensabile per valutare la funzionalità renale, utile per distinguere tra cause renali e prerenali di disfunzione; è necessario anche misurare gli elettroliti (sodio, potassio, cloro) per valutare lo stato dell’equilibrio idrico ed elettrolitico, spesso alterato nelle malattie renali.

 

Dove eseguire l’esame dell’azotemia Roma?

 

ASL o ospedali pubblici di Roma

Puoi eseguire l’esame dell’azotemia presso le strutture pubbliche, come gli ospedali e i poliambulatori delle ASL di Roma, che offrono il vantaggio di tariffe contenute grazie al sistema del ticket sanitario, con possibilità di esenzione per particolari categorie di utenti, ma gli orari di accesso sono spesso limitati alla fascia mattutina ed è necessaria sia la prescrizione medica che talvolta la prenotazione.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

I laboratori privati accreditati sono la scelta migliore per chi necessita di maggiore flessibilità. A Roma sono presenti numerose strutture distribuite in modo capillare sul territorio, tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma garantisce un servizio professionale e risultati rapidi. I laboratori privati offrono spesso pacchetti di esami a tariffe agevolate e la possibilità di prenotare online o telefonicamente con grande facilità.

 

Analisi dell’azotemia a domicilio: ovunque a Roma

Per chi ha difficoltà di spostamento o preferisce la comodità della propria abitazione, il nostro laboratorio offre il servizio di prelievo a domicilio. Il personale infermieristico specializzato si reca direttamente a casa del paziente, garantendo professionalità e sicurezza nell’esecuzione del prelievo. Il referto può essere ritirato di persona oppure consultato online attraverso il portale dedicato.

 

analisi del sangue azotemia a domicilio Roma

In cosa consiste il test dell’azotemia?

Per eseguire l’esame dell’azotemia è necessario un prelievo di sangue e osservare il digiuno nelle 8 ore che precedono le analisi.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
6€
Calcio Urinario

Il calcio urinario è un test diagnostico che misura la quantità di calcio presente nelle urine generalmente raccolte in 24 ore. 

 

Questo esame viene prescritto dal medico perché è utile per valutare il metabolismo del calcio e identificare eventuali anomalie, come un’eccessiva escrezione di calcio attraverso le urine (ipercalciuria) o una quantità ridotta (ipocalciuria).

 

Viene di solito prescritto il calcio urinario in associazione ad altri test, come la calcemia per valutare i livelli di calcio nel sangue e confrontarli poi con quelli urinari, il dosaggio della vitamina D per determinarne il livello, poiché regola l’assorbimento del calcio.

Il test è indicato quando si hanno dolori renali o coliche renali, se è frequente la formazione di calcoli, se c’è un sospetto di malattie endocrine come l’iperparatiroidismo o per valutare l’osteoporosi o altre condizioni di fragilità ossea.

 

Dove eseguire le analisi del calcio urinario a Roma

 

Asl o ospedali pubblici di Roma

Le strutture ospedaliere pubbliche eseguono l’esame del calcio urinario, è necessaria la prescrizione medica con il pagamento del ticket sanitario, salvo esenzioni. I prelievi vengono generalmente effettuati al mattino e richiedono la consegna della raccolta delle urine delle 24 ore secondo specifiche indicazioni fornite. 

 

Nei laboratori analisi privati di Roma

Nel settore privato, Roma dispone di numerosi laboratori accreditati che effettuano l’esame del calcio urinario. Questi laboratori analisi, come il nostro che si trova in via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma offrono maggiore flessibilità negli orari, con possibilità di prenotazione online o telefonica, e i tempi di attesa sono solitamente più brevi rispetto alle strutture pubbliche.

 

Esame del calcio urinario a domicilio, direttamente a casa tua a Roma o sul tuo posto di lavoro 

Se hai problemi di mobilità o la necessità di eseguire le analisi a domicilio nel nostro laboratorio è possibile prenotare il ritiro delle urine a casa o a lavoro. Un operatore sanitario verrà a ritirare il contenitore con le urine delle 24 ore. 

 

analisi del sangue calcio urinario a domicilio roma

 

Come si esegue il test del calcio urinario

L’esame del calcio urinario si svolge su un campione di urine raccolto in 24 ore. La mattina in cui si inizia la raccolta, al momento del risveglio, si deve scartare la prima urina del giorno. Si devono raccogliere tutte le urine emesse successivamente durante la giornata e la notte, inclusa anche la prima urina del mattino seguente.

Tutte le urine devono essere raccolte in un unico contenitore idoneo fornito dal laboratorio o acquistato in farmacia.

Se il medico lo richiede è possibile eseguire l’esame del calcio urinario anche solo sulle prime urine del mattino.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Campione di urine
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
5,2€
Calprotectina

La calprotectina fecale è una proteina presente nei granulociti neutrofili ed è utilizzata come marker infiammatorio intestinale. Quando e se è presente un’infiammazione della mucosa intestinale, come nel caso di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) o infezioni intestinali, i neutrofili rilasciano calprotectina nelle feci.

 

La quantità di calprotectina presente nelle feci è correlata all’entità dell’infiammazione intestinale. Se i livelli sono elevati indicano un’infiammazione intestinale più attiva, mentre livelli normali o bassi suggeriscono una condizione non infiammatoria.

 

L’analisi della calprotectina fecale è utile per distinguere tra sindrome dell’intestino irritabile (IBS) (di natura funzionale, senza infiammazione) e malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa.

 

In caso di diagnosi di malattie infiammatorie croniche intestinali questa analisi serve a monitorare lo stato della malattia e la gravità.

In caso di dubbio, con questo esame si possono evitare esami più invasivi come ad esempio la colonscopia. 

Il test della calprotectina fecale può essere accompagnato da altri esami come il sangue occulto, la PCR, la VES. 

 

Dove eseguire le analisi per la calprotectina fecale a Roma

A Roma, è possibile eseguire il test della calprotectina fecale sia presso strutture pubbliche (ASL e ospedali) sia in laboratori privati, alcuni offrono anche il servizio di prelievo a domicilio.

 

Nelle strutture pubbliche: asl o ospedali 

Puoi richiedere di eseguire l’esame della calprotectina fecale negli ospedali o nelle asl di Roma, devi consultare il tuo medico di base per ottenere una prescrizione e trovare tutte le informazioni necessarie sulle strutture convenzionate più vicine. L’esame deve essere prenotato in anticipo e le fasce di accesso per la consegna del campione è unicamente quella mattutina, stessa cosa per il ritiro dei risultati.

 

Nei laboratori privati di analisi a Roma

Se hai necessità di una maggiore flessibilità, o di eseguire il test nel minor tempo possibile allora i laboratori privati sono la scelta migliore. A Roma sono presenti numerose strutture distribuite in modo capillare sul territorio, tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma che garantisce un servizio professionale e risultati rapidi. 

 

Puoi eseguire il test della calprotectina fecale a Roma a domicilio: a casa o al lavoro 

Se preferisci maggiore comodità o hai difficoltà a raggiungere il laboratorio, offriamo un pratico servizio di ritiro a domicilio.

A Roma, questo servizio è disponibile sia presso la tua abitazione sia sul luogo di lavoro. Un operatore sanitario qualificato verrà a ritirare il campione di feci all’orario concordato, garantendo sicurezza, riservatezza e puntualità.

 

analisi calprotectina fecale a domicilio roma

In cosa consiste il test della calprotectina fecale

Per eseguire il test della calprotectina fecale è richiesto un campione di feci che non deve essere contaminato da urine o acqua. Il campione deve essere raccolto in un contenitore sterile e pulito, fornito dal laboratorio o acquistato in farmacia. 

 

Non è necessaria alcuna preparazione specifica prima dell’esame. È preferibile eseguire il test della calprotectina fecale di prima mattina, per garantire risultati più accurati.

 

Se possibile, evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene o l’aspirina poiché possono influenzare i risultati dell’esame. 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Campione di feci
Come prepararsi
Se possibile, evitare l'assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l'ibuprofene o l'aspirina poiché possono influenzare i risultati dell'esame.
Prezzo
80€
Chlamydia

La Chlamydia è un’infezione causata da un tipo di batterio conosciuto come Chlamydia trachomatis, un batterio molto contagioso che viene trasmesso principalmente attraverso il contatto sessuale non protetto con una persona infetta.

 

Poiché la Chlamydia spesso non provoca sintomi evidenti, molte persone possono essere infette senza saperlo, aspetto che rende la malattia ancora più insidiosa.

 

La Chlamydia può colpire diverse parti del corpo, ma le infezioni più comuni si verificano a livello genitale: negli uomini si possono manifestare perdite uretrali, bruciore durante l’urinazione e dolore o gonfiore nei testicoli, mentre per quanto riguarda le donne, può manifestarsi attraverso perdite vaginali anormali, dolore durante l’urinazione, sanguinamento intermestruale e dolore addominale basso.  

 

Sia per gli uomini che per le donne l’infezione può comunque essere asintomatica.

 

Una delle ragioni per cui la Chlamydia è così preoccupante è che, se non trattata, può portare a serie complicazioni: per le donne malattie infiammatorie pelviche, infertilità e gravidanze ectopiche, mentre per gli uomini prostatite ed epididimite.

 

La diagnosi dell’infezione da Chlamydia può essere effettuata attraverso diverse modalità, tra cui quello delle urine, quello del fluido genitale e quello del sangue.

 

Dove eseguire l’esame della Chlamydia a Roma?

 

Asl o Ospedali pubblici di Roma

L’esame della Chlamydia può essere effettuato presso le ASL o gli ospedali pubblici di Roma. Queste strutture, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), permettono di eseguire l’esame pagando solo il ticket sanitario, se previsto. Dobbiamo evidenziare che i tempi di attesa potrebbero essere lunghi, pertanto si consiglia di prenotare con anticipo tramite il sistema RECUP, oppure contattando direttamente la struttura prescelta.

 

Laboratori di analisi di Roma privati

Per effettuare questo esame puoi recarti direttamente nel nostro laboratorio, in via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, dove sarai accolto da personale altamente qualificato ed attento alle tue esigenze.

 

Ovunque a Roma, a casa tua oppure al lavoro puoi fare il test della Chlamydia 

In alternativa, offriamo la possibilità di effettuare l’esame della Chlamydia a domicilio, sia presso il tuo domicilio lavorativo sia nella comodità della tua casa, a seconda delle tue preferenze. Un team di esperti si occuperà di tutto il processo, dalla raccolta del campione al trasferimento in laboratorio, il tutto in assoluta sicurezza.

 

analisi chlamydia a domicilio Roma

 

Come si effettua il test della Chlamydia?

Uno dei metodi diagnostici più comuni è il test delle urine, conosciuto come “test di amplificazione degli acidi nucleici” o NAAT (Nucleic Acid Amplification Test).

Dopo aver raccolto un campione di urine, il laboratorio procede all’estrazione degli acidi nucleici presenti nel campione. Questo passaggio è essenziale per isolare eventuali tracce di RNA del batterio Chlamydia trachomatis. Infine verrà utilizzata la tecnica di amplificazione degli acidi nucleici (PCR o NAAT) per moltiplicare il materiale genetico del batterio, rendendo possibile il rilevamento anche di piccole quantità del batterio.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Campione di urine
Come prepararsi
È consigliabile sospendere qualsiasi trattamento con ovuli o candelette vaginali almeno 48 ore prima dell'esame. Inoltre, si dovrebbe evitare di effettuare lavande vaginali interne nelle 24 ore che precedono il test. È altamente raccomandato astenersi dai rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l'esame per preservare la validità dei risultati.
Prezzo
26€
Colesterolo LDL

Il colesterolo LDL (Low-Density Lipoprotein), conosciuto come “colesterolo cattivo”, è una lipoproteina a bassa densità fondamentale per il trasporto del colesterolo nel sangue. In caso di valori elevati di LDL si può andare incontro ad un progressivo accumulo di placche nelle arterie, fattispecie che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, come infarto ed ictus. Il colesterolo LDL è influenzato sia da fattori genetici che dallo stile di vita, inclusi dieta, attività fisica e stress.

 

Tenere sotto controllo i livelli di colesterolo LDL è importante per preservare la salute del cuore: una dieta equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi saturi, può aiutare a mantenere i valori entro i limiti. Monitorare regolarmente i livelli di LDL è particolarmente importante per chi ha familiarità con patologie cardiovascolari, ipertensione o diabete. Attraverso un semplice test del sangue è possibile individuare eventuali anomalie ed intervenire prontamente con modifiche allo stile di vita e trattamenti farmacologici.

 

Contestualmente al test del colesterolo LDL, è consigliabile eseguire alcune analisi complementari per una valutazione più completa dello stato di salute cardiovascolare: tra i diversi test, consigliamo il colesterolo HDL, i trigliceridi e la glicemia

 

Dove eseguire il test del colesterolo LDL a Roma?

 

ASL o ospedali pubblici di Roma

Per eseguire l’esame del colesterolo LDL presso le strutture pubbliche a Roma, è necessario richiedere preventivamente una prescrizione medica. Il medico di medicina generale o lo specialista valuterà la tua situazione clinica e, se ritenuto opportuno, rilascerà l’impegnativa per l’esame. Questo documento è essenziale per poter effettuare al test attraverso il Servizio Sanitario Nazionale. Una volta ottenuta la prescrizione, potrai prenotare l’esame presso le ASL o gli ospedali pubblici di Roma attraverso il sistema di prenotazione regionale RECUP. È importante considerare che i tempi di attesa possono essere piuttosto lunghi, a causa dell’elevato numero di richieste. Pertanto, è consigliabile programmare con anticipo il proprio appuntamento.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

I laboratori privati rappresentano un’alternativa più rapida e sicura. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per professionalità ed accuratezza. Offriamo un servizio su misura, senza la necessità di una prescrizione medica, e garantiamo tempi rapidi di consegna dei risultati. Il nostro personale qualificato è a disposizione per assisterti in ogni fase dell’analisi, rendendo il processo semplice e senza stress.

 

A domicilio: analisi del colesterolo LDL ovunque a Roma

Se preferisci effettuare il test nella comodità della tua casa, o sul posto di lavoro, il nostro laboratorio assicura un servizio di prelievo a domicilio. Grazie a questo approccio, che unisce comodità e precisione, eliminerai la necessità di qualsiasi spostamento: il nostro team di esperti si occuperà del prelievo e del trasporto del campione, rispettando rigorosi standard di sicurezza e qualità.

 

analisi del sangue colesterolo ldl a domicilio Roma

In cosa consiste il test del colesterolo LDL?

Il test del colesterolo LDL richiede un prelievo di sangue, generalmente effettuato dalla vena del braccio. Dovrai osservare alcune raccomandazioni prima dell’esame:  un digiuno di circa 8-12 ore, ed evitare l’assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8-12 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
5€
Colesterolo Totale

Il colesterolo è una molecola lipidica essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo, presente in tutte le cellule e indispensabile per la sintesi di ormoni, vitamina D e bile, necessaria per la digestione dei grassi. Prodotto principalmente dal fegato, il colesterolo viene assunto anche attraverso l’alimentazione. A fronte di una grande importanza, dei livelli eccessivi di colesterolo nel sangue, in particolare del tipo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”), rappresentano un fattore di rischio importante per malattie cardiovascolari come infarti e ictus.

 

Esistono due principali tipi di colesterolo: LDL, che può accumularsi sulle pareti delle arterie formando placche, e HDL, il colesterolo “buono”, che rimuove l’eccesso di lipidi dai vasi sanguigni. Avere dei valori equilibrati tra LDL e HDL è una condizione imprescindibile, che permette di mantenere il sistema cardiovascolare in salute.

 

Monitorare il livello di colesterolo totale attraverso le analisi del sangue è un’operazione da non sottovalutare, soprattutto per chi segue una dieta ricca di grassi saturi, ha una predisposizione genetica o soffre di patologie come diabete ed ipertensione.

 

Il controllo periodico consente di identificare gli eventuali squilibri e di intraprendere la terapia adeguata, passando per un cambiamento nello stile di vita, quando necessario.

 

Per avere un quadro più completo sul metabolismo lipidico ed il rischio cardiovascolare, è possibile abbinare al test del colesterolo i seguenti esami: trigliceridi, omocisteina e glicemia.

 

Dove eseguire il test del colesterolo a Roma?

 

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche di Roma, come le ASL e gli ospedali, assicurano la possibilità di effettuare l’esame del colesterolo tramite il pagamento del ticket sanitario, se previsto. È necessario prenotare tramite il sistema RECUP regionale, oppure contattando direttamente il centro di interesse. Ricordiamo che i tempi di attesa potrebbero essere abbastanza lunghi a causa dell’elevata domanda.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi invece necessita di maggiore rapidità e flessibilità, Roma offre numerose alternative rappresentate dai laboratori di analisi privati. Queste strutture si distinguono per la velocità del servizio e, in molti casi, non richiedono nemmeno una preventiva prescrizione medica per l’esecuzione dell’analisi.

Il nostro laboratorio, ubicato in Via Francesco Laparelli 66 a Roma, si contraddistingue per professionalità e precisione, potendo contare su un team di professionisti altamente qualificati. Eseguire il test della vitamina B12 è estremamente agevole, sia per chi ha necessità urgenti sia per chi preferisce pianificare con tranquillità questo tipo di esami.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi della colesterolo a domicilio

Se non puoi spostarti da casa o non puoi raggiungere il laboratorio né frequentare posti troppo affollati puoi usufruire del nostro servizio a domicilio, disponibile sia a casa che sul luogo di lavoro. Il nostro team di professionisti si occuperà di ogni dettaglio, dal prelievo al trasporto sicuro del campione, assicurando standard qualitativi elevati e risultati affidabili senza bisogno di spostarsi.

 

analisi del sangue colesterolo totale a domicilio Roma

In cosa consiste il test del colesterolo?

L’analisi del colesterolo si effettua attraverso un semplice prelievo di sangue, solitamente dalla vena del braccio. È fondamentale rispettare un digiuno di almeno 8-12 ore prima dell’esame, ed evitare nelle 24 ore precedenti cibi grassi ed alcolici, per garantire l’accuratezza dei risultati.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8-12 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
6€
Creatinina

La creatinina è una sostanza chimica prodotta dal metabolismo muscolare, generata dalla degradazione della creatina, un composto essenziale per il funzionamento delle cellule muscolari. La creatinina viene eliminata dal corpo principalmente attraverso i reni, il che ne fa un parametro centrale per valutare la funzionalità renale. Controllare con regolarità i livelli di creatinina nel sangue e nelle urine è fondamentale per individuare possibili disfunzioni renali, che possono derivare da diverse patologie come insufficienza renale, infezioni o calcolosi.

 

Valori alterati di creatinina nel sangue, che siano superiori o inferiori alla norma, possono segnalare anomalie: i sintomi associati a tali condizioni includono stanchezza, gonfiore agli arti, difficoltà respiratorie ed alterazioni nella minzione. Una diagnosi puntuale permette di intraprendere le cure necessarie per gestire la situazione. Per questi motivi, l’esame della creatinina è uno strumento diagnostico imprescindibile nel controllo della salute renale e nella valutazione generale del metabolismo corporeo.

 

 Tra i diversi esami correlati, da effettuare contestualmente per un quadro diagnostico più ricco, possiamo includere il test per l’azotemia, che misura la concentrazione di azoto ureico nel sangue e monitora le funzionalità renali.



Dove eseguire il test della creatinina a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma


Le strutture pubbliche di Roma, come le ASL e gli ospedali, offrono la possibilità di effettuare l’esame della creatinina previa prenotazione tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattando direttamente il centro scelto. L’accesso avviene solitamente tramite il pagamento di un ticket sanitario, ma è importante considerare i tempi di attesa, che potrebbero risultare piuttosto lunghi a causa dell’elevata richiesta.



Laboratori di analisi privati a Roma

Vuoi un servizio più rapido e personalizzato? Rivolgiti ai laboratori di analisi privati.

Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, si distingue per precisione e professionalità, e potrà garantirti un’esperienza senza stress. Non richiediamo prescrizione medica, ed il nostro personale qualificato è pronto a soddisfare ogni tua esigenza: troverai un servizio efficiente e risultati affidabili in tempi brevi, senza necessità di lunghe attese.


A domicilio: analisi della creatinina ovunque a Roma

Se desideri evitare gli spostamenti, il nostro laboratorio mette a disposizione un servizio di prelievo a domicilio. Che tu sia a casa o al lavoro, il nostro team di esperti effettuerà il prelievo in modo sicuro e professionale, garantendo risultati accurati e tempi rapidi. Il servizio di analisi a domicilio su Roma è una soluzione che unisce comfort e qualità: potrai prenderti cura della tua salute senza difficoltà logistiche.

analisi del sangue creatinina a domicilio Roma


In cosa consiste il test della creatinina?

Il test della creatinina prevede un semplice prelievo di sangue dal braccio per determinare la creatininemia, ovvero la concentrazione di creatinina nel sangue. L’esame richiede un digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.

Per un’analisi più completa della funzionalità renale, può essere richiesto un esame della creatinina urinaria, che si esegue raccogliendo un campione di urina: quest’ultimo permette di calcolare la clearance della creatinina, un indicatore importante per valutare la capacità dei reni di filtrare il sangue.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
Creatininemia: 6 € | Creatinina Urinaria: 5€
Dimeri D

Il dimero D è un frammento proteico prodotto durante la degradazione della fibrina, una proteina coinvolta nei processi di coagulazione del sangue. Parliamo di un parametro fondamentale per valutare la presenza di fenomeni trombotici, come trombosi venosa profonda, embolia polmonare e coagulazione intravascolare disseminata. Un livello elevato di dimero D nel sangue può indicare che l’organismo sta affrontando un’attivazione anomala del sistema di coagulazione, il che lo rende un marker sensibile, ma non specifico, di queste condizioni.

 

Pur essendo utilizzato principalmente per escludere la presenza di trombi nei pazienti a basso rischio, un valore alterato richiede sempre ulteriori approfondimenti diagnostici, in quanto potrebbe derivare da altre situazioni, come infezioni, infiammazioni o traumi recenti. Il test è inoltre particolarmente utile nel monitoraggio di pazienti con patologie croniche o che hanno subito interventi chirurgici complessi.

 

Per un quadro diagnostico più completo, si possono effettuare contestualmente i seguenti esami: tempo di protrombina, utile per valutare la capacità del sangue di coagulare, INR per monitorare eventuali terapie anticoagulanti e fibrinogeno, che indica lo stato della coagulazione del sangue e può evidenziare infiammazioni ed altre anomalie.

 

Dove eseguire il test del dimero D a Roma?

ASL e ospedali pubblici di Roma

Nelle strutture pubbliche della città di Roma è possibile effettuare il test del dimero D con il solo pagamento del ticket sanitario, se previsto. La prenotazione può essere effettuata tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattando direttamente l’ospedale o l’ASL di riferimento.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca una soluzione più rapida e su misura, i laboratori privati rappresentano un’ottima alternativa. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per professionalità e precisione. Offriamo un servizio di analisi del dimero D senza necessità di prescrizione medica, in un ambiente confortevole e con personale altamente qualificato. Prenotare il test presso di noi è semplice e veloce, condizioni ideali per chi desidera ricevere i risultati in tempi brevi.

 

Analisi a domicilio: il dimero D direttamente a casa tua

Grazie al nostro servizio di prelievo a domicilio, è possibile effettuare l’analisi del dimero D nella comodità della propria abitazione o del luogo di lavoro. Il nostro team di esperti si occuperà di ogni fase, dal prelievo al trasporto del campione, garantendo sicurezza, qualità e affidabilità dei risultati. 

 

analisi del sangue dimeri D a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test del dimero D?

Il test del dimero D prevede un semplice prelievo di sangue da una vena del braccio. Generalmente non è richiesta una preparazione specifica, anche se è sempre consigliabile seguire le indicazioni del proprio medico. Una volta prelevato, il campione viene analizzato in laboratorio per misurare la concentrazione di dimero D nel plasma.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
36€
Elettroforesi delle Sieroproteine o Protidogramma

L’elettroforesi delle sieroproteine, anche conosciuto come protidogramma, è un esame di laboratorio fondamentale per valutare lo stato di salute generale e individuare eventuali anomalie nella composizione proteica del siero sanguigno. Le proteine sieriche svolgono un ruolo importantissimo nell’organismo, visto che sono coinvolte in processi come il trasporto di sostanze, la risposta immunitaria ed il mantenimento dell’equilibrio osmotico. Il test permette di suddividere le principali frazioni proteiche (albumina e globuline) in base alla loro carica elettrica, evidenziando eventuali alterazioni che potrebbero essere segno di patologie infiammatorie, epatiche, renali o del sistema immunitario.

Risultati alterati potrebbero indicare condizioni come epatiti croniche, mieloma multiplo o sindromi infiammatorie sistemiche. La precisione e la semplicità del test ne fanno uno strumento diagnostico prezioso, spesso utilizzato anche per monitorare l’efficacia di trattamenti e terapie farmacologiche.

L’elettroforesi delle sieroproteine può essere integrata da altri test utili a completare il quadro diagnostico, tra cui le transaminasi e le analisi delle urine.

 

Dove eseguire l’elettroforesi delle sieroproteine a Roma?

ASL e ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche di Roma, incluse le ASL e gli ospedali, danno la possibilità di effettuare l’elettroforesi delle sieroproteine con il solo pagamento del ticket sanitario, se previsto. È necessario prenotare tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattando direttamente il presidio di interesse. Ricordiamo che i tempi di attesa potrebbero risultare piuttosto lunghi, data la grande richiesta di esami diagnostici.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca un’alternativa più agile e rapida, numerosi laboratori privati a questo test con prenotazioni immediate. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma spicca per precisione, professionalità ed un servizio pensato per soddisfare le esigenze di ogni paziente. Da noi potrai effettuare l’elettroforesi senza bisogno di prescrizione medica, in un ambiente accogliente e con personale altamente qualificato.

 

Prelievo a domicilio a Roma per il test dell’elettroforesi delle siero proteine

Se preferisci effettuare l’elettroforesi delle sieroproteine comodamente a casa tua, il nostro laboratorio mette a disposizione un servizio di prelievo domiciliare, eliminando la necessità di spostamenti: potrai scegliere la tua abitazione o il tuo luogo di lavoro, ed avrai garantiti comfort, competenza e risultati affidabili.

Il nostro team di esperti si occuperà di ogni fase, dal prelievo al trasporto del campione, assicurando la massima sicurezza e qualità dell’analisi.

 

analisi del sangue elettroforesi sieroproteine a domicilio Roma

 

In cosa consiste l’esame dell’elettroforesi delle sieroproteine?

L’esame richiede un semplice prelievo di sangue da una vena del braccio. Il campione viene poi sottoposto a un processo di separazione elettroforetica in laboratorio, che consente di distinguere le frazioni proteiche e di valutarne le concentrazioni relative. Si raccomanda un digiuno di almeno 8-12 ore prima del test per garantire risultati più accurati.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8-12 ore prima del prelievo
Prezzo
10€
Prenota
Inserisci i tuoi dati
ti contatteremo al più presto per fissare l'appuntamento per il tuo prelievo.
Richiesta inviata con successo