Archivi Single check - Pagina 4 di 8 - Vivanalisi
PRENOTA PRELIEVO
a domicilio

Archivi: Single check

GGT

La gamma-glutamil transferasi (GGT) è un enzima presente principalmente nel fegato e nelle vie biliari, di grande importanza per il metabolismo degli amminoacidi e la regolazione dei processi ossidativi. La misurazione dei suoi livelli nel sangue rappresenta un indicatore chiave della funzionalità epatica e delle vie biliari, e risulta spesso utile per diagnosticare condizioni quali epatiti, steatosi epatica o ostruzioni delle vie biliari.

 

Eventuali alterazioni nei valori di GGT possono derivare da svariati fattori, come ad esempio il consumo eccessivo di alcol, l‘assunzione di farmaci epatotossici o la presenza di malattie sistemiche. Pertanto, controllare regolarmente questo parametro è fondamentale, soprattutto per chi soffre di patologie epatiche, o per chi segue terapie farmacologiche prolungate.

 

Insieme a questo esame è possibile includere le transaminasi per valutare la funzionalità epatica, e la bilirubina totale e frazionata, per monitorare il metabolismo biliare.

 

Dove eseguire il test della Gamma GGT a Roma?

ASL e ospedali pubblici

A Roma, è possibile effettuare l’esame della Gamma GGT presso le ASL e gli ospedali pubblici, pagando il ticket sanitario, ove previsto. Le prenotazioni avvengono tramite il sistema regionale RECUP, oppure tramite contatto con la struttura desiderata. I tempi di attesa possono risultare abbastanza lunghi, data l’alta richiesta. Gli orari di accesso sono spesso limitati alla fascia mattutina ed è necessaria sia la prescrizione medica che, talvolta, la prenotazione.

 

Laboratori privati a Roma

Per chi cerca un servizio rapido, numerosi laboratori di analisi privati offrono la possibilità di eseguire il test senza prescrizione medica. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per l’attenzione al paziente, la precisione diagnostica e tempi ridotti. Siamo pronti ad accogliere ogni esigenza con un approccio personalizzato e professionale, che saprà venire incontro ad ogni esigenza del paziente.

 

Prelievo a domicilio a Roma

Se desideri effettuare il test delle Gamma GGT senza lasciare la tua abitazione o il luogo di lavoro, il nostro laboratorio offre un servizio di prelievo a domicilio. Questa soluzione ti permette di eseguire l’analisi in piena comodità, e garantisce al contempo standard elevati di sicurezza e precisione.

 

analisi del sangue ggt a domicilio Roma

In cosa consiste il test della Gamma GGT?

Il test prevede un semplice prelievo di sangue venoso, solitamente effettuato dalla vena del braccio. È consigliabile un digiuno di almeno 8 ore per garantire risultati attendibili.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
7€
HBsAg

HBSAG

L’HBsAg (Hepatitis B Surface Antigen), da noi conosciuto come antigene di superficie dell’epatite B, è una proteina prodotta dal virus dell’epatite B (HBV). L’eventuale presenza nel sangue indica un’infezione in corso, che può essere acuta o cronica. Si tratta del primo marcatore che si manifesta dopo il contatto con il virus e rappresenta un segnale assai rilevante per diagnosticare e monitorare la malattia.

L’epatite B è una patologia infettiva che può compromettere gravemente il fegato e causare condizioni come cirrosi epatica o carcinoma epatocellulare. La trasmissione del virus avviene principalmente tramite sangue infetto, rapporti sessuali non protetti o da madre a figlio durante il parto.

Effettuare il test HBsAg è importante sia per una diagnosi precoce dell’infezione che per prevenire la diffusione del virus. È particolarmente raccomandato nei seguenti casi: donne in gravidanza, persone con comportamenti a rischio, operatori sanitari ed individui che hanno ricevuto trasfusioni di sangue.

 

Dove eseguire il test dell’HBsAg a Roma?

ASL e ospedali pubblici

Le strutture pubbliche di Roma, incluse le ASL e gli ospedali, offrono il test HBsAg tramite il sistema sanitario nazionale. È possibile prenotare il test tramite il RECUP regionale, oppure tramite contatto con la struttura di riferimento. Spesso i tempi di attesa possono risultare lunghi a causa dell’alto numero di richieste.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca un servizio più rapido, i laboratori privati rappresentano un’ottima opzione. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, è riconosciuto per l’elevata qualità e l’accuratezza delle analisi. Offriamo un servizio personalizzato, senza necessità di impegnativa medica, con tempi di attesa ridotti e risultati affidabili.

 

Test HBsAg a domicilio

Effettuare il test HBsAg comodamente a casa tua o sul luogo di lavoro è possibile grazie al nostro servizio di prelievo a domicilio. Il nostro team di professionisti garantisce sicurezza, discrezione e precisione, con il trasporto sicuro dei campioni presso il laboratorio. Una soluzione perfetta per chiunque desideri un servizio pratico e di alta qualità.

 

analisi del sangue hbsag a domicilio Roma

 

 

In cosa consiste il test dell’HBsAg?

Il test consiste in un semplice prelievo di sangue da una vena del braccio, effettuato senza particolari preparazioni preliminari. Non è necessario il digiuno, salvo diversa indicazione medica. Il campione viene analizzato per individuare la presenza dell’antigene HbsAg,e consente una diagnosi rapida e precisa.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
19€
PSA Totale e PSA Free

L’Antigene Prostatico Specifico (PSA) è una glicoproteina secreta normalmente dalle cellule della prostata e si trova in piccole quantità nel sangue di tutti gli uomini. Tuttavia, il livello di PSA può aumentare in presenza di disturbi prostatici, come il cancro o l’iperplasia prostatica benigna (IPB).

 

Il cancro alla prostata nelle fasi iniziali è spesso asintomatico, quindi il PSA aiuta a individuare tempestivamente la presenza del tumore. Grazie a questo esame, si può aumentare la probabilità di successo delle terapie e migliorare le prospettive di sopravvivenza.

La misurazione del PSA è anche fondamentale nel monitoraggio dei pazienti con cancro alla prostata già diagnosticato. Durante il trattamento, i livelli di PSA possono fornire indicazioni preziose sulla risposta alla terapia e sulla progressione o regressione del tumore.

 

PSA totale e PSA libero

Quando si analizzano i risultati del test del PSA, vengono spesso considerati due tipi di PSA: il PSA totale e il PSA libero. Il PSA totale rappresenta l’intero PSA presente nel sangue, sia quello legato a proteine specifiche sia quello libero.  Misurare entrambi i tipi di PSA aiuta a distinguere tra patologie benigne e maligne.

 

Anche se il test del PSA è un prezioso strumento diagnostico, può anche presentare limiti. Un valore elevato di PSA non significa automaticamente cancro alla prostata, e un valore normale non esclude completamente la presenza della malattia. Perciò è importante combinare il test del PSA con altre indagini diagnostiche.

 

Durante l’esame il campione di sangue viene raccolto in una provetta e verrà successivamente centrifugato per separare il siero dal resto dei componenti cellulari. La centrifugazione produce un siero trasparente che viene utilizzato per le analisi successive.

 

Dove eseguire il test PSA TOTALE e PSA FREE a Roma?

Asl o ospedali pubblici di Roma

Il test può essere effettuato presso le ASL o gli ospedali pubblici di Roma. Queste strutture, permettono di eseguire l’esame pagando solo il ticket sanitario, se previsto. Dobbiamo evidenziare che i tempi di attesa potrebbero essere lunghi, pertanto si consiglia di prenotare con anticipo tramite il sistema RECUP, oppure contattando direttamente la struttura prescelta.

 

Laboratori di analisi di Roma privati

Per effettuare questo esame puoi recarti nel nostro laboratorio, in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, dove sarai accolto da personale altamente preparato e attento alle tue esigenze. 

analisi del sangue PSA Totale e Free a domicilio Roma

 

 

 

Puoi fare il test del PSA totale o PSA free a domicilio a Roma

Offriamo inoltre la possibilità di effettuare il test del PSA totale e PSA free a domicilio, ovunque tu voglia sia nella comodità della tua casa o al lavoro, secondo le tue preferenze.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo. Evitare attività fisica intensa e i rapporti sessuali nelle 48 ore che precedono l’esame
Prezzo
PSA totale: €19 | PSA libero: €31
Testosterone

Il testosterone è un ormone androgeno che riveste grande importanza nell’economia dell’organismo, protagonista di numerosi processi fisiologici, dalla regolazione della libido alla forza muscolare, passando per la densità ossea e la produzione di globuli rossi. Il testosterone si presenta nel sangue in due forme: libero e legato alle proteine. Il testosterone libero rappresenta la frazione attiva, non vincolata, mentre il testosterone totale include sia la forma libera che quella legata, fattispecie che assicura una visione complessiva dei livelli ormonali. 

 

Valutare tali parametri è molto importante, perché permette l’identificazione sia di eventuali disfunzioni ormonali, come ad esempio l’ipogonadismo, che di squilibri correlati a determinate patologie croniche. Monitorare regolarmente il testosterone, specialmente per gli uomini oltre i 40 anni, permette di mantenere sotto controllo il benessere fisico e psicologico.

 

Dove eseguire il test del testosterone libero e totale a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

A Roma, il test può essere eseguito presso le ASL o gli ospedali pubblici aderenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Queste strutture offrono il servizio a costi contenuti, con il solo pagamento del ticket, se dovuto. I tempi di attesa possono risultare spesso piuttosto lunghi, motivo per cui è consigliabile prenotare in anticipo tramite il sistema RECUP regionale, oppure prendendo contatti con la struttura desiderata.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi desidera maggiore rapidità e flessibilità, numerosi laboratori privati nella Capitale eseguono il test senza necessità di prescrizione medica. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma garantisce un servizio professionale e risultati rapidi. Lavoriamo per offrire massima competenza e comodità ad ogni paziente.

 

Analisi del testosterone a domicilio: ovunque a Roma

Se hai difficoltà a spostarti, puoi scegliere il nostro servizio di prelievo a domicilio, disponibile sia presso la tua abitazione che sul tuo luogo di lavoro. Un team di professionisti qualificati si occuperà del prelievo in completa sicurezza, assicurandoti risultati affidabili e di alta qualità.

 

analisi del sangue testosterone a domicilio Roma

In cosa consiste il test del testosterone libero e totale?

Il test prevede un semplice prelievo di sangue, generalmente effettuato dalla vena del braccio. Per assicurare la massima accuratezza, si consiglia di rispettare il digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo e di informare il personale sanitario su eventuali terapie in corso che potrebbero influenzare i risultati. I livelli di testosterone sono misurati in nanogrammi per decilitro (ng/dL), con valori normali variabili in base all’età ed al sesso.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo
Prezzo
Testosterone libero: € 21 | Testosterone totale: € 19
Trigliceridi

I trigliceridi rappresentano una delle principali forme di grasso presenti nel nostro organismo e nel sangue. Essi derivano sia dai grassi ingeriti con l’alimentazione, sia dalla sintesi endogena nel fegato. Sono importantissimi per il corretto funzionamento dell’organismo, poiché costituiscono una riserva energetica essenziale. Nel caso in cui i livelli di trigliceridi nel sangue fossero eccessivamente elevati (patologia nota come ipertrigliceridemia) si potrebbe configurare un serio rischio per la salute cardiovascolare. Un eccesso di trigliceridi può infatti favorire l’insorgenza di condizioni come aterosclerosi, infarto ed ictus. Monitorare i trigliceridi è quindi molto importante, sia per prevenire eventuali complicazioni a lungo termine che per mantenere uno stato di salute ottimale.

 

Dove eseguire il test dei trigliceridi a Roma?

 

Asl o ospedali pubblici di Roma

Il test dei trigliceridi può essere effettuato presso le ASL o gli ospedali pubblici di Roma. Queste strutture, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), permettono di eseguire l’esame pagando solo il ticket sanitario, se previsto. Dobbiamo evidenziare che i tempi di attesa potrebbero essere lunghi, soprattutto per chi ha urgenza di effettuare l’analisi, pertanto si consiglia di prenotare con anticipo tramite il sistema RECUP, oppure contattando direttamente la struttura prescelta. L’esame si può eseguire anche in farmacia, previo appuntamento.

 

Laboratori di analisi  privati di Roma

Per chi preferisce evitare attese, i laboratori privati di analisi a Roma rappresentano una valida alternativa. In queste strutture è possibile eseguire il test dei trigliceridi anche senza prescrizione medica, ed avere accesso ad un servizio rapido e professionale. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, garantisce un’esperienza personalizzata, con personale qualificato e attento alle esigenze dei pazienti. Inoltre, è possibile effettuare l’analisi in tempi brevi, condizione particolarmente gradita da chi ha bisogno di risultati tempestivi.

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi dei trigliceridi a domicilio
Per chi preferisce la comodità di effettuare l’esame senza spostarsi, è disponibile il servizio di prelievo a domicilio a Roma. Che tu voglia eseguire il test nella tranquillità di casa o durante una pausa lavorativa, il nostro personale sanitario è pronto a raggiungerti, offrendo la stessa qualità del servizio laboratoriale. Il prelievo a domicilio è pensato per chi ha difficoltà logistiche o vuole ottimizzare il proprio tempo senza rinunciare alla prevenzione.

 

analisi del sangue trigliceridi a domicilio Roma

In cosa consiste il test dei trigliceridi?

Il test dei trigliceridi è un esame semplice, che richiede un prelievo di sangue venoso. Per garantire un risultato accurato, è fondamentale presentarsi a digiuno da almeno 8-12 ore, evitando l’assunzione di cibi grassi o alcolici il giorno precedente l’analisi. L’esame consente di misurare la concentrazione dei trigliceridi nel sangue, fornisce così un indicatore fondamentale dello stato metabolico e del rischio cardiovascolare.

Prenota oggi il tuo test dei trigliceridi a domicilio a Roma e scegli la modalità che meglio si adatta alle tue esigenze. 

 

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
7€
Uricemia

 

L’uricemia è il valore di acido urico presente nel sangue, un indicatore importante della salute metabolica e renale. Monitorare regolarmente tale parametro può aiutare a prevenire disturbi come la gotta ed altre patologie correlate ad un accumulo eccessivo di acido urico.

 

 

Dove eseguire il test dell’uricemia a Roma?

 

 

Asl o Ospedali pubblici di Roma

Presso le strutture pubbliche, come le ASL e gli ospedali di Roma, è possibile effettuare il test dell’uricemia. I costi, se presenti, sono generalmente limitati al ticket previsto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Dobbiamo però sottolineare quanto i tempi di attesa potrebbero essere più lunghi rispetto alle opzioni private, a causa dell’alto numero di pazienti. Per prenotare, è possibile utilizzare il sistema regionale RECUP, oppure contattare direttamente la struttura.

 

 

Laboratori di Analisi di Roma, privati

Numerosi laboratori privati a Roma eseguono il test dell’uricemia, anche senza prescrizione medica. Tra i vantaggi principali avremo tempi di attesa ridotti e maggiore flessibilità nella scelta dell’orario.

Il nostro laboratorio si trova in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, dove il nostro team di esperti garantisce un servizio rapido e personalizzato.

 

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi dell’uricemia a domicilio

Se desideri maggiore comodità, a Roma è disponibile il servizio di prelievo a domicilio. Potrai effettuare il test dell’uricemia direttamente da casa o dal luogo di lavoro, condizioni ideali per chi ha difficoltà a spostarsi o poco tempo a disposizione. Questo servizio garantisce la stessa qualità del laboratorio, con la comodità di non doversi muovere.

 

 

analisi del sangue apolipoproteine a domicilio Roma

 

Cosa prevede il test dell’uricemia?

Il test dell’uricemia si esegue tramite un semplice prelievo di sangue. Per ottenere risultati accurati, è consigliabile presentarsi a digiuno da almeno 8/10 ore (è possibile bere un po’ d’acqua) ed aver mantenuto una posizione eretta per circa 30 minuti prima dell’esame.

Scegli il metodo che preferisci per monitorare la tua salute in modo semplice ed efficace.

 

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
6€
Calcemia

La calcemia è un esame diagnostico che valuta i livelli di calcio presenti nel sangue. Questo minerale assolve a numerose funzioni vitali dell’organismo e la sua misurazione fornisce importanti informazioni sul metabolismo del paziente.

Il calcio, infatti, svolge un ruolo essenziale in diversi processi biologici cruciali. È indispensabile per garantire una corretta coagulazione del sangue, perché previene le emorragie e favorisce la guarigione delle ferite. Partecipa attivamente ai meccanismi di crescita e divisione cellulare, processi alla base dello sviluppo e del rinnovamento dei tessuti. È inoltre determinante per la trasmissione degli impulsi nervosi, permettendo una comunicazione efficace tra le cellule del sistema nervoso. Non da ultimo, il calcio è indispensabile per la contrazione muscolare, poiché influenza direttamente la funzionalità di tutti i muscoli del corpo, compreso il cuore.

 

La misurazione della calcemia rappresenta quindi un parametro per valutare lo stato di salute generale del paziente e individuare eventuali squilibri metabolici che potrebbero compromettere queste importanti funzioni biologiche.

 

La calcemia è un esame che viene spesso richiesto insieme ad altri test per ottenere una valutazione completa del metabolismo del calcio, della salute ossea e di eventuali patologie endocrine o renali. Le analisi congiunte solitamente (tra le tante) sono: la fosforemia, il dosaggio della vitamina D e i livelli di elettroliti. 

 

Dove eseguire le analisi della calcemia a Roma

Le strutture pubbliche come ospedali o poliambulatori di Roma offrono l’esame della calcemia spesso a costi ridotti o coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo è naturalmente un vantaggio per chi necessita di contenere le spese sanitarie, ma i tempi di attesa possono essere significativi, in particolare se l’esame non è considerato urgente. Inoltre, è necessario prenotare con anticipo e spesso recarsi di persona per il ritiro dei risultati.

 

Laboratori privati di analisi a Roma

I laboratori privati a Roma offrono maggiore flessibilità in termini di orari e tempi di attesa. Molti di questi centri permettono di effettuare l’esame senza prenotazione e senza prescrizione medica. Una cosa da non sottovalutare riguarda il ritiro dei risultati, che sono disponibili in tempi rapidi, spesso anche online. Questo è un grande vantaggio per chi ha necessità di monitorare frequentemente i livelli di calcio nel sangue o deve ottenere rapidamente i dati per il proprio medico. Il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma garantisce un servizio professionale e risultati rapidi.

 

Analisi della calcemia a domicilio: a Roma a casa tua o a lavoro

Per chi ha difficoltà di spostamento o è immunodepresso e non può sostare in luoghi affollati il nostro laboratorio offre il servizio di prelievo a domicilio. Il personale infermieristico specializzato si reca direttamente a casa del paziente. Il servizio a domicilio è studiato per garantire la stessa qualità e attenzione del laboratorio, direttamente dove sei più comodo.

Il nostro obiettivo è rendere semplice e accessibile la prevenzione e il controllo della salute, senza rinunce.

 

analisi del sangue calcemia a domicilio Roma

In cosa consiste il test della calcemia

Per eseguire le analisi di dosaggio del calcio nel sangue si esegue un prelievo venoso, non è necessaria nessuna preparazione tranne  presentarsi a digiuno da almeno 8 ore. 

Scegli la modalità più comoda per le tue esigenze e prenota oggi il tuo esame.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
6€
Amilasi

L’amilasi è un enzima cruciale nel nostro organismo, svolge un ruolo determinante nella digestione dei carboidrati. La sua produzione avviene in diversi organi, tra cui il pancreas, le ghiandole salivari, l’intestino tenue, il fegato, le ovaie e le tube di Falloppio. Normalmente, la sua presenza nel sangue e nelle urine è estremamente limitata.

 

Esistono due forme principali di questo enzima: la P-amilasi, che viene prevalentemente secreta dal pancreas, e la S-amilasi, principalmente prodotta dalle ghiandole salivari. La concentrazione di questi isoenzimi può subire variazioni in specifiche condizioni patologiche. In particolare, un incremento della P-amilasi può essere indice di un danneggiamento delle cellule pancreatiche, mentre un aumento della S-amilasi potrebbe suggerire problematiche a carico delle ghiandole salivari.

 

Quando si esegue un test dell’amilasi, spesso si consiglia di associare altri esami per approfondire la valutazione della funzionalità pancreatica o per diagnosticare condizioni correlate. Ad esempio, il dosaggio della lipasi è particolarmente utile per distinguere specifiche patologie del pancreas. Si può integrare con test della funzionalità epatica, come ALT, AST, bilirubina e fosfatasi alcalina, per escludere patologie epatobiliari correlate.

 

Dove eseguire il test dell’amilasi a Roma?

 

Presso ASL o ospedali pubblici di Roma

Il test dell’amilasi può essere effettuato presso strutture pubbliche come le ASL o gli ospedali della città di Roma. Queste opzioni sono ideali per chi desidera contenere i costi, poiché il test è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pagando solo il ticket, se previsto. Tuttavia, a causa dell’alta affluenza, i tempi di attesa potrebbero essere più lunghi rispetto a quelli delle strutture private. Per prenotare, è consigliabile utilizzare il sistema regionale RECUP o contattare direttamente la struttura.

 

Laboratori privati di analisi a Roma

Numerosi laboratori privati a Roma eseguono il test dell’amilasi. Questi laboratori, distribuiti in vari quartieri della città, permettono di effettuare il test anche senza prescrizione medica. Ad esempio, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, fornisce un servizio professionale e accurato, pensato per soddisfare sia esigenze urgenti sia chi preferisce evitare lunghe attese. Il personale qualificato è sempre a disposizione per offrire un’esperienza semplice e su misura.

 

Prelievo a domicilio a Roma per il test dell’amilasi

Per chi desidera maggiore comodità o ha difficoltà a spostarsi, è disponibile il servizio di prelievo a domicilio. A Roma, puoi effettuare il test dell’amilasi direttamente a casa o sul luogo di lavoro, un’opzione ideale per chi ha poco tempo o preferisce un ambiente più tranquillo. Il servizio garantisce la stessa qualità e precisione del laboratorio, con un’esperienza pratica e affidabile. Che tu sia a casa o in ufficio, il nostro obiettivo è rendere la salute accessibile e semplice, senza compromettere la qualità.

 

In cosa consiste il test dell’amilasi?

L’esame dell’amilasi viene svolto mediante un prelievo di sangue eseguito con precisione e attenzione alle norme igieniche. Il paziente deve essere a digiuno da almeno 8 ore e senza l’assunzione di alcol nelle 24 ore precedenti il prelievo. 

La procedura inizia con la preparazione al prelievo, si disinfetta il braccio (o la mano) per ridurre il rischio di contaminazioni. Il sangue raccolto in una provetta viene poi trattato attraverso un processo di centrifugazione. Questo passaggio consente di separare il siero, ovvero la parte liquida del sangue, dai componenti cellulari come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, per avere un campione limpido e adeguato per l’analisi.

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol nelle 24 ore precedenti all'esame.
Prezzo
Amilasi: 8€ | Amilasi pancreatica: 12€
Anti-Helicobacter

L’Helicobacter pylori è un batterio comune in Italia, associato a condizioni come gastrite, ulcera gastrica e, in alcuni casi, tumore dello stomaco. Se c’è un’infezione della mucosa gastrica da parte dell’Helicobacter pylori allora ci sarà anche una risposta immunitaria sistemica (IgM, igG) e locale (IgA). 

 

La ricerca sierologica degli anticorpi anti-Helicobacter pylori è uno dei metodi d’elezione per identificare l’infezione. Si tratta di un test di primo livello, semplice ed economico rispetto ad altre metodiche, sia invasive, come l’esame istologico o il test rapido all’ureasi su biopsie gastriche, sia non invasive, come l’urea breath test o la ricerca degli antigeni nelle feci.

 

Questo esame è particolarmente indicato per lo screening su larga scala e per la diagnosi precoce dell’infezione, poiché i livelli di anticorpi risultano positivi già prima della comparsa dei sintomi clinici.

 

Dove eseguire le analisi per il dosaggio degli anticorpi anti-helicobacter

 

Asl o Ospedali pubblici di Roma

Le analisi per dosare gli anticorpi anti-helicobacter possono essere eseguite a Roma presso le strutture pubbliche della città, come ASL e ospedali, usufruendo della copertura del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). In questi casi, è previsto il pagamento del ticket, ove necessario. Per effettuare questo test negli ospedali o nelle asl è obbligatoria la ricetta medica, e in alcuni casi si deve prenotare con anticipo per evitare lunghe attese.

 

Laboratori di Analisi di Roma, privati

Per chi preferisce maggiore flessibilità e tempi ridotti sia per l’esecuzione del prelievo che per i responsi, numerosi laboratori privati a Roma offrono il servizio senza necessità di prescrizione medica. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma garantisce un servizio rapido e professionale, con personale qualificato sempre a disposizione.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi per il dosaggio degli anticorpi anti-helicobacter

Se hai difficoltà a spostarti o preferisci effettuare il test degli anticorpi anti-helicobacter a Roma nella comodità di casa o sul luogo di lavoro, puoi richiedere il servizio di prelievo a domicilio. Questo ti consente di eseguire il dosaggio degli anticorpi anti-Helicobacter in modo comodo e affidabile, con risultati rapidi e sicuri.

 

analisi del sangue Anticorpi Anti-Helicobacter a domicilio Roma

In cosa consiste il test degli anticorpi anti-Helicobacter 

Il test degli anticorpi anti-Helicobacter pylori viene eseguito tramite un semplice prelievo di sangue. Non è necessaria una preparazione specifica e nella maggior parte dei casi, non è richiesto il digiuno.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
30€
Bilirubina Totale e Frazionata

La bilirubina è un pigmento di colore giallo-arancione che viene prodotto naturalmente nel nostro organismo. La sua principale fonte è la degradazione dell’emoglobina quando i globuli rossi, dopo circa 120 giorni di vita, completano il loro ciclo vitale. 

 

L’85% della bilirubina totale proviene proprio da questo processo di demolizione dei globuli rossi invecchiati, mentre la parte rimanente deriva dall’attività del fegato e del midollo osseo.

 

Nel suo percorso all’interno dell’organismo, la bilirubina attraversa due fasi distinte. Inizialmente si presenta come bilirubina indiretta, che si lega all’albumina per essere trasportata fino al fegato. Una volta raggiunto il fegato, si trasforma in bilirubina diretta attraverso il legame con l’acido glucuronico. Questa trasformazione la rende solubile in acqua, permettendone l’eliminazione attraverso la bile e le urine.

 

Quando i livelli di bilirubina nel sangue diventano eccessivamente elevati, si manifesta una condizione patologica chiamata ittero. Questa condizione è facilmente riconoscibile perché causa un caratteristico ingiallimento sia della pelle che della parte bianca degli occhi, sintomi che rappresentano importanti segnali per la diagnosi di possibili disfunzioni nel metabolismo della bilirubina.

 

Il test della bilirubina è un esame diagnostico fondamentale nella valutazione della funzionalità epatica e del metabolismo dei globuli rossi. La misurazione della bilirubina totale riveste particolare importanza in due ambiti principali. Nel contesto delle patologie epatiche, viene utilizzato sia come strumento di screening per individuare precocemente eventuali disfunzioni del fegato, sia per monitorare l’andamento di malattie epatiche già diagnosticate. È inoltre essenziale nel controllo dell’anemia falciforme, una condizione genetica che influenza la struttura dei globuli rossi.

La bilirubina viene spesso richiesta insieme ad altri test per valutare la funzionalità epatica, la salute del sistema biliare e la possibile distruzione dei globuli rossi come ad esempio: proteine totali, fosfatasi alcalina, GGT.

 

Dove eseguire il test della bilirubina totale e frazionata a Roma

 

ASL o ospedali pubblici di Roma

Puoi effettuare l’esame della bilirubina totale e frazionata presso ospedali pubblici e poliambulatori delle ASL di Roma. Queste strutture offrono tariffe contenute grazie al sistema del ticket sanitario e prevedono esenzioni per determinate categorie di utenti. Va considerato però che gli orari di accesso sono generalmente limitati alla fascia mattutina, e l’esame richiede sia la prescrizione medica che, talvolta, la prenotazione. Questi servizi non rappresentano un’opzione conveniente per chi necessita di flessibilità immediata.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

I laboratori privati rappresentano una scelta ideale per chi cerca maggiore flessibilità e rapidità nel servizio. A Roma esistono numerosi laboratori distribuiti in modo capillare sul territorio, tra cui il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma. Qui garantiamo un servizio professionale, con risultati rapidi e la possibilità di prenotare online o telefonicamente. 

 

Analisi della bilirubina a domicilio: ovunque a Roma

Per chi preferisce la comodità della propria casa o ha difficoltà a recarsi in laboratorio, è disponibile il servizio di prelievo a domicilio. Il nostro personale infermieristico specializzato si occuperà del prelievo in modo professionale e sicuro, direttamente presso la tua abitazione. I referti saranno poi disponibili per il ritiro in sede o consultabili online tramite il nostro portale dedicato, garantendo massima comodità e riservatezza.

 

analisi del sangue bilirubina a domicilio Roma

In cosa consiste il test della bilirubina

Per eseguire le analisi della bilirubina totale e frazionata è necessario un prelievo di sangue venoso, nelle ore che precedono il prelievo, è importante rimanere a digiuno (almeno 8 ore).

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
BILIRUBINA TOTALE: € 6 | BILIRUBINA FRAZIONATA: € 12
Prenota
Inserisci i tuoi dati
ti contatteremo al più presto per fissare l'appuntamento per il tuo prelievo.
Richiesta inviata con successo