Archivi Single check - Pagina 3 di 8 - Vivanalisi
PRENOTA PRELIEVO
a domicilio

Archivi: Single check

Creatina chinasi (CK)

La creatina chinasi (CK), anche conosciuta con il nome di creatina fosfochinasi (CPK),  è un enzima fondamentale per il metabolismo energetico delle cellule muscolari e cerebrali. Si trova principalmente nei muscoli scheletrici, nel cuore e nel cervello, e svolge un ruolo importantissimo nel processo di produzione di energia, visto che agevola la conversione della creatina in fosfocreatina, una riserva energetica essenziale. La misurazione dei livelli di CK è particolarmente utile in ambito medico per diagnosticare e monitorare condizioni che possono causare danni muscolari o cardiaci, come infarti, miopatie e traumi muscolari.

 

Valori elevati di CK nel sangue possono indicare lesioni muscolari acute o croniche, disturbi neuromuscolari, oppure condizioni cardiache come un infarto del miocardio. Sintomi come dolori muscolari, debolezza, rigidità ed insolito affaticamento potrebbero richiedere un controllo dei livelli di CK. L’esame diventa quindi un indicatore utilissimo per valutare la salute muscolare e cardiaca, che permette di intervenire prontamente in caso di anomalie.

 

Tra gli esami correlati da effettuare contestualmente, con l’obiettivo di delineare un quadro clinico più specifico, possiamo suggerire la VES (Velocità di eritrosedimentazione) per rilevare infiammazioni sistemiche., la proteina C-reattiva (PCR), e le Transaminasi (AST/ALT), che se associate al fegato, possono aumentare in caso di danno muscolare.

 

Dove eseguire il test della creatina chinasi (CK) a Roma?

 

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le ASL e gli ospedali di Roma offrono la possibilità di effettuare il test della CK. È necessario prenotare tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattare direttamente la struttura desiderata. Il servizio è solitamente soggetto al pagamento di un ticket sanitario, ma potrebbe richiedere tempi di attesa prolungati a causa dell’elevata richiesta.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Se rapidità ed un servizio senza stress sono quello che stai cercando, puoi optare per laboratori privati. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, rappresenta un punto di riferimento per accuratezza e professionalità. Non è necessaria una prescrizione medica per effettuare l’esame ed il nostro personale qualificato è a disposizione per garantire un’esperienza personalizzata e risultati affidabili in tempi brevi.

 

A domicilio: analisi della creatina chinasi ovunque a Roma

Vorresti effettuare il test nella comodità della tua abitazione, ma anche sul luogo di lavoro? Abbiamo predisposto un servizio di prelievo a domicilio. Il nostro team di esperti si occuperà di eseguire il prelievo e trasportare il campione in modo sicuro al laboratorio, assicurando standard elevati di qualità e risultati tempestivi. Una soluzione perfetta per chi vuole evitare spostamenti ed attese in struttura.

 

analisi del sangue creatinina chinasi a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test della creatina chinasi (CK)?

Il test della CK prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena del braccio. Non sono richieste particolari preparazioni, ma è consigliabile evitare attività fisiche intense nelle ore precedenti l’esame, poiché queste potrebbero alterare i risultati. Una volta analizzato, il campione fornisce informazioni preziose sulla concentrazione di CK nel sangue, con indicazioni utili per diagnosticare eventuali patologie e monitorare eventuali trattamenti già in corso.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Si consiglia di evitare intensi sforzi fisici prima del test
Prezzo
8€
Coprocoltura

La coprocoltura è un esame diagnostico mirato all’identificazione di specifici microrganismi presenti nelle feci, utilizzato principalmente per rilevare le infezioni intestinali di origine batterica. Attraverso l’analisi di un campione di feci, è possibile isolare e identificare patogeni come salmonella, shigella, campylobacter e clostridium difficile, tutti microrganismi spesso responsabili di sintomi gastrointestinali quali diarrea, dolori addominali, febbre e malessere generale.

 

Il test è particolarmente indicato in caso di sintomi persistenti, dopo viaggi in aree a rischio o per escludere infezioni in pazienti immunocompromessi.

 

La coprocoltura trova impiego nella sorveglianza epidemiologica per il controllo della diffusione di patogeni nelle comunità. L’esame offre risultati fondamentali per indirizzare una terapia antibiotica mirata, riducendo l’uso inappropriato di farmaci e prevenendo l’antibiotico-resistenza.

 

Grazie all’elevata specificità, la coprocoltura è uno strumento validissimo per il monitoraggio delle infezioni gastroenteriche e per la prevenzione di complicanze gravi come la disidratazione e la setticemia.

 

Oltre alla coprocoltura, si possono considerare altri esami utili per completare il quadro diagnostico, tra cui l’esame delle feci chimico e parassitologico ed il sangue occulto nelle feci.

 

Dove eseguire la coprocoltura a Roma?

 

ASL e ospedali pubblici

La coprocoltura può essere effettuato presso strutture pubbliche come le ASL o gli ospedali della città di Roma. Queste opzioni sono ideali per chi desidera contenere i costi, poiché il test è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pagando solo il ticket, se previsto. Tuttavia, a causa dell’alta affluenza, i tempi di attesa potrebbero essere più lunghi rispetto a quelli delle strutture private. Per prenotare, è consigliabile utilizzare il sistema regionale RECUP o contattare direttamente la struttura.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Chi preferisce un servizio più rapido e flessibile può rivolgersi ai numerosi laboratori privati. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, rappresenta un punto di eccellenza per questo tipo di analisi. Garantiamo un servizio personalizzato e di alta qualità, senza necessità di prescrizione medica. Il nostro personale esperto assicura un’esperienza agevole e risultati rapidi, ideali per chi cerca efficienza e professionalità.

 

Coprocoltura: il prelievo del campione a Roma a domicilio, direttamente a casa tua o al lavoro

Per una comodità ancora maggiore, offriamo anche il servizio di prelievo a domicilio. È possibile effettuare la raccolta del campione di feci direttamente a casa o sul posto di lavoro. Il nostro team si occuperà della gestione del campione, garantendo la massima sicurezza e rapidità nel trasporto al laboratorio. Questo servizio rappresenta una soluzione ideale per chi preferisce evitare spostamenti o necessita di maggiore flessibilità.

 

 

analisi del sangue coprocoltura a domicilio Roma

In cosa consiste il test della coprocoltura?

Il test della coprocoltura prevede la raccolta di un campione di feci in un contenitore sterile fornito dal laboratorio. È importante seguire alcune semplici accortezze per garantire l’accuratezza dell’analisi: evitare, ove possibile, l’assunzione di farmaci (come antibiotici, integratori o lassativi) nei giorni precedenti al test ed utilizzare esclusivamente il kit fornito per la raccolta del campione.

Una volta ricevuto, il campione viene analizzato per individuare la presenza di batteri patogeni attraverso tecniche di coltura microbiologica. I risultati, solitamente disponibili entro 2-3 giorni, forniscono indicazioni sui microrganismi presenti e sulla loro eventuale resistenza agli antibiotici, aiutando il medico a definire la terapia più adatta.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Campione di feci
Come prepararsi
Se possibile, evitare l'assunzione di farmaci, integratori o lassativi per alcuni giorni prima della raccolta del campione.
Prezzo
Coprocoltura per Campylobacter: € 25 | Coprocoltura per Salmonella e Shigella: € 13 | Coprocoltura per Clostridium difficile: € 30 | Coprocoltura per ricerca tossina A di clostridium difficile: € 40 | Coprocoltura per ricerca tossina B di Clostridium difficile: € 40
Colesterolo HDL

Il colesterolo HDL (High-Density Lipoprotein)  spesso definito “colesterolo buono”, svolge un ruolo importantissimo nel mantenimento della salute cardiovascolare. A differenza del colesterolo LDL, il quale può accumularsi nelle arterie causando problemi come l’aterosclerosi, il colesterolo HDL agisce come un vero e proprio “spazzino” delle arterie, rimuovendo il colesterolo in eccesso e trasportandolo al fegato per l’eliminazione. Valori adeguati di HDL sono associati a un rischio inferiore di malattie cardiache, mentre livelli bassi possono rappresentare un campanello d’allarme.

 

La quantità di colesterolo HDL nel sangue è influenzata da diversi fattori, tra cui genetica, dieta, attività fisica e consumo di alcol. Uno stile di vita attivo ed una dieta ricca di grassi insaturi, come quelli presenti nel pesce, nelle noci e nell’olio d’oliva, possono contribuire a mantenere i livelli di HDL entro i parametri desiderati.

 

Il continuo monitoraggio del colesterolo HDL è imprescindibile, specialmente per chi presenta fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete, o che presenti familiarità per le malattie cardiache.

 

Effettuare l’analisi del colesterolo HDL insieme ad altri esami può fornire un quadro più completo della salute cardiovascolare. Tra le analisi consigliate: colesterolo totale utile per valutare complessivamente i livelli di colesterolo nel sangue, trigliceridi indispensabili per identificare eventuali alterazioni nel metabolismo lipidico e colesterolo LDL per completare il profilo lipidico e comprendere meglio il rischio cardiovascolare.

 

Dove eseguire l’esame del colesterolo HDL a Roma

 

ASL e ospedali pubblici

A Roma, le ASL e gli ospedali pubblici offrono la possibilità di effettuare il test del colesterolo HDL pagando il ticket sanitario, quando dovuto. Per usufruire di questo servizio, è necessario prenotare tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattare direttamente la struttura prescelta. È bene considerare che, soprattutto nei periodi di alta affluenza, i tempi di attesa potrebbero risultare più lunghi.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Se desideri un servizio più rapido e su misura per eseguire l’esame del colesterolo HDL i laboratori privati sono un’opzione efficace. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per professionalità e precisione. Offriamo un’assistenza personalizzata, senza bisogno di prescrizione medica, e possiamo garantire risultati affidabili e rapidi. La nostra struttura è pensata per soddisfare ogni esigenza, con al centro il paziente e le sue necessità.

 

A domicilio: il test del colesterolo HDL ovunque a Roma

Preferisci sottoporti all’esame senza spostarti da casa o dal posto di lavoro? Scegli il nostro servizio di prelievo a domicilio: questa modalità garantisce praticità e comfort, senza sacrificare la qualità e l’accuratezza dell’analisi. Un team di professionisti qualificati si occuperà del prelievo e della gestione del campione, rispettando i più alti standard sanitari. 

 

analisi del sangue colesterolo hdl a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test del colesterolo HDL?

L’analisi del colesterolo HDL prevede un semplice prelievo di sangue, solitamente effettuato dalla vena del braccio. È consigliabile presentarsi a digiuno da almeno 8-12 ore per garantire risultati accurati. Durante le 24 ore precedenti all’esame, è inoltre opportuno evitare l’assunzione di cibi grassi ed alcolici.

 

 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8-12 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
7€
CDT o Transferrina Desialata

La CDT (Carbohydrate Deficient Transferrin), anche detta transferrina desialata, è una particolare forma di transferrina, una proteina prodotta dal fegato e deputata al trasporto del ferro nel sangue. La variante desialata si caratterizza per una riduzione degli zuccheri legati alla molecola, un parametro strettamente connesso al consumo cronico ed eccessivo di alcol: infatti, dei livelli elevati di CDT transferrina desialata rappresentano un marker biologico utilizzato per individuare abitudini alcoliche potenzialmente problematiche.

 

Il test per la CDT è utile per diagnosticare situazioni di abuso alcolico, ma anche per monitorare l’aderenza ai trattamenti di disintossicazione, o ancora, per verificare l’astinenza in ambito medico-legale. L’innegabile rilevanza emerge anche nel contesto della salute generale, poiché un abuso di alcol può comportare gravi danni al fegato, al cuore ed al sistema nervoso.

 

Per completare il quadro clinico, è possibile associare il test della CDT ad altre analisi utili, come la GGT,, le transaminasi e l’emocromo completo.

 

Dove eseguire il test della CDT transferrina desialata a Roma?

 

Strutture pubbliche: ASL e ospedali

A Roma, è possibile effettuare il test della CDT presso le strutture pubbliche, come le ASL e gli ospedali, pagando il ticket sanitario laddove previsto. Per accedere a questi servizi, occorre prenotare tramite il sistema RECUP, oppure rivolgersi direttamente alla struttura desiderata. 

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Per chi cerca tempi rapidi e maggiore comodità, esistono numerosi laboratori di analisi privati a Roma. Tra questi, il nostro laboratorio situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma offre un servizio di alta qualità, con personale esperto e tecnologie all’avanguardia. Non è necessaria la prescrizione medica e l’ambiente è pensato per garantire un’esperienza confortevole e senza stress.

 

A domicilio: test della CDT transferrina desialata ovunque, a casa o sul posto di lavoro

Se desideri effettuare il test comodamente a casa tua o sul posto di lavoro, il nostro laboratorio offre un servizio di prelievo a domicilio. Un approccio che assicura praticità ed affidabilità, grazie ad un team di professionisti che si occupa del prelievo e del trasporto del campione con elevati standard di sicurezza.

 

analisi del sangue cdt a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test della CDT transferrina desialata?

L’analisi della CDT prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena del braccio ed il rispetto del digiuno di almeno 8 ore precedenti al prelievo.

Per gli adulti, i valori della CDT sono considerati normali quando inferiori al 2% della transferrina totale. Un incremento al di sopra di questa soglia potrebbe indicare un consumo eccessivo di alcol, oltre a condizioni mediche che avranno bisogno di ulteriori approfondimenti.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo
Prezzo
40€
Apolipoproteine

Le apolipoproteine sono proteine che svolgono un ruolo chiave nel trasporto e nel metabolismo dei grassi (lipidi) all’interno dell’organismo. Si legano ai lipidi formando particelle chiamate lipoproteine, che trasportano colesterolo e trigliceridi nel sangue verso i vari tessuti del corpo.

Tra le principali apolipoproteine ci sono:

 

  • – Apolipoproteina A1 (Apo A1): associata al “colesterolo buono” (HDL).
  • – Apolipoproteina B (Apo B): presente nel “colesterolo cattivo” (LDL).

Misurare i livelli di queste proteine aiuta a valutare il rischio di malattie cardiovascolari come aterosclerosi e infarto.

 

Dove eseguire le analisi per misurare i livelli delle apolipoproteine a Roma?

 

Asl o Ospedali pubblici di Roma

I cittadini di Roma hanno a disposizione diverse opportunità per effettuare esami clinici attraverso le strutture sanitarie pubbliche. Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e gli ospedali rappresentano un canale importante per chi cerca un’opzione economicamente vantaggiosa per i propri accertamenti medici. Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) offre la possibilità di eseguire esami con costi contenuti, generalmente limitati al pagamento del ticket. Questo rende le strutture pubbliche un’alternativa conveniente per molti pazienti, soprattutto per coloro che devono sottoporsi a controlli periodici o hanno esigenze economiche specifiche.

 

Un aspetto però da considerare sono i tempi di attesa, che possono essere significativamente più lunghi rispetto alle strutture private, a causa dell’elevato numero di pazienti che si rivolgono quotidianamente a questi servizi. La grande affluenza può tradursi in settimane o addirittura mesi di attesa per alcuni tipi di esami.

 

Laboratori di Analisi di Roma, privati

Per eseguire le analisi per misurare i livelli delle apolipoproteine è possibile recarsi anche nei laboratori di analisi privati di Roma, dove potrai effettuare i tuoi esami senza dover necessariamente passare da una preventiva prescrizione medica, rendendo più semplice tutti i passaggi. Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, offre un servizio professionale e accurato, con personale altamente qualificato sempre pronto ad accoglierti.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi per misurare le apolipoproteine

Per chi ha poco tempo o difficoltà negli spostamenti, proponiamo un servizio professionale di prelievo a domicilio che ti permette di fare l’esame nel luogo che preferisci, a casa o nel posto di lavoro, mantenendo gli stessi standard qualitativi del laboratorio.

Il nostro team è composto da personale altamente qualificato, pronto ad accoglierti e supportarti in ogni fase dell’analisi. Che tu abbia bisogno di un esame urgente o preferisca una soluzione più rilassata, siamo in grado di soddisfare ogni tua esigenza.

 

analisi del sangue apolipoproteine a domicilio Roma

In cosa consiste il test delle apolipoproteine

Il test per misurare le apolipoproteine è un esame di laboratorio, che prevede un prelievo di sangue venoso, generalmente effettuato dopo un digiuno di 8-12 ore per garantire risultati accurati. Il campione viene analizzato per determinare le concentrazioni di Apo A1, associata al colesterolo “buono”, e di Apo B, legata al colesterolo “cattivo”, oltre a calcolare il rapporto tra queste due proteine per valutare il rischio cardiovascolare. 

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo
Prezzo
Apolipoproteina A-1: € 8 | Apolipoproteina B: € 8
Acido Folico

La vitamina B9, nota anche come acido folico, appartiene alla famiglia delle vitamine del gruppo B. Queste vitamine hanno la caratteristica peculiare di essere solubili in acqua, il che significa che il corpo umano non può accumularle al suo interno. Di conseguenza, è essenziale introdurle regolarmente attraverso una dieta equilibrata.

 

Che cos’è l’esame dell’acido folico

L’esame dell’acido folico è un’analisi di laboratorio di routine che misura i livelli di folato (vitamina B9) nel sangue. Questa vitamina è essenziale per la produzione dei globuli rossi, la sintesi del DNA e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Monitorare i livelli di acido folico è fondamentale, soprattutto in caso di anemia, gravidanza, o malnutrizione.

 

Dove eseguire il test dell’acido folico a Roma

 

Negli ospedali pubblici di Roma o nelle asl 

Gli ospedali pubblici di Roma o le asl offrono la possibilità di effettuare l’esame nei propri laboratori di analisi. È spesso richiesto un appuntamento e l’impegnativa del medico di base, soprattutto per i servizi del Servizio Sanitario Nazionale.

 

Laboratori di analisi di Roma, privati

È possibile anche recarsi nei laboratori diagnostici privati per eseguire il test dell’acido folico di Roma. Generalmente i laboratori privati come il nostro, Vivanalisi, che si trova in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, garantiscono tempi di attesa ridotti e l’accesso ai risultati in tempi rapidi, anche senza prescrizione medica.

 

A Roma a domicilio

Per venire incontro alle esigenze di chi ha difficoltà a raggiungere il nostro laboratorio o semplicemente preferisce maggiore comodità, abbiamo attivato un servizio di prelievi a domicilio.

A Roma, puoi effettuare il test dell’acido folico direttamente a casa o sul luogo di lavoro, un’opzione ideale per chi ha poco tempo o preferisce un ambiente più tranquillo. Il servizio garantisce la stessa qualità e precisione del laboratorio, con un’esperienza pratica e affidabile. Che tu sia a casa o in ufficio, il nostro obiettivo è rendere la salute accessibile e semplice, senza compromettere la qualità.

 

analisi del sangue acido folico a domicilio Roma

In cosa consiste il test dell’acido folico

Il test dell’acido folico consiste in un prelievo di sangue venoso, generalmente eseguito a digiuno per garantire una misurazione accurata. L’analisi rileva i livelli di acido folico nel siero o, in alcuni casi, nei globuli rossi. I risultati aiutano i medici a diagnosticare carenze nutrizionali, malassorbimento intestinale o condizioni che interferiscono con l’assorbimento delle vitamine.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
19€
AB-HIV 1-2

Il test AB-HIV 1-2 è un esame che rileva la presenza di anticorpi contro il virus HIV di tipo 1 e 2 nel sangue. Questi anticorpi sono prodotti dal sistema immunitario in risposta all’infezione da HIV. Il test è uno strumento fondamentale per diagnosticare precocemente l’HIV.

 

Esistono due principali tipologie di virus associate a questa malattia:

  • HIV-1, predominante nei paesi occidentali
  • HIV-2, più comune in alcune aree del continente africano

 

Il test dell’HIV è confidenziale e spesso consigliato in contesti di screening, diagnosi o monitoraggio dell’HIV. In molti contesti, il test può essere effettuato in forma anonima, senza fornire il proprio nome o dati identificativi.

 

In conformità alla normativa vigente, questo referto, a prescindere dall’esito, non è consultabile online. Può essere ritirato esclusivamente di persona e non è consentita la delega a terzi. In caso di esito dubbio o positivo, il personale sanitario sarà a disposizione per fornire supporto.

 

Dove eseguire il test dell’AB HIV 1-2 a Roma

 

Negli ospedali o nelle strutture pubbliche delle asl di Roma

Il test per l’HIV 1-2 può essere eseguito presso strutture pubbliche come le ASL o gli ospedali della città di Roma. 

 

Nei laboratori privati a Roma

Se vuoi un ambiente più tranquillo e discreto, senza dover prenotare o fare file lunghissime, è possibile effettuare il test dell’HIV anche nei laboratori di analisi privati a Roma, che offrono il vantaggio di eseguire esami anche senza prescrizione medica.

Il nostro laboratorio, situato in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma, garantisce un servizio professionale e accurato, grazie a personale altamente qualificato sempre a disposizione. Che tu abbia bisogno di un esame urgente o voglia evitare lunghe attese, ti offriamo un’esperienza veloce, semplice e personalizzata in base alle tue esigenze.

 

Ovunque a Roma, a casa tua oppure al lavoro puoi fare il test dell’AB HIV 1-2 

Per chi preferisce maggiore comodità o non può recarsi al laboratorio, è disponibile un servizio di prelievo a domicilio. Puoi effettuare il test dell’AB HIV 1-2 a casa o sul luogo di lavoro. Il servizio a domicilio assicura gli stessi standard di qualità e attenzione del laboratorio, direttamente dove ti è più comodo.

 

analisi del sangue AB HIV 1-2 a domicilio Roma

 

In che cosa consiste il test dell’AB HIV 1-2 

Il campione di sangue per il test dell’AB HIV 1-2 può essere raccolto mediante un prelievo da una vena del braccio o tramite una puntura sul dito. In alternativa, è possibile eseguire il test su un campione di saliva ottenuto dal materiale organico presente sulle gengive (questa modalità, tuttavia, non è disponibile presso le nostre strutture).

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Nessuna preparazione
Prezzo
26€
Urine

L’esame delle urine rientra tra gli strumenti diagnostici più semplici e diffusi per monitorare la salute generale e rilevare eventuali anomalie nell’organismo.

 

Il test consente di analizzare numerosi parametri, come il pH, la presenza di proteine, glucosio, globuli bianchi o rossi, e fornisce preziose informazioni sul funzionamento di reni, fegato e sistema urinario.

 

Oltre all’esame standard, è possibile eseguire due varianti fondamentali: l’esame citologico delle urine e l’urinocoltura. L’esame citologico è impiegato principalmente per identificare cellule anomale o cancerose nelle vie urinarie (di grandissimo aiuto per la diagnosi di tumori della vescica). L’urinocoltura, invece, permette di individuare le infezioni batteriche, specificando il microrganismo responsabile ed il trattamento antibiotico più efficace.

 

Questo tipo di analisi è raccomandato in presenza di sintomi specifici, come dolori addominali, bruciore durante la minzione ed urine torbide, ma anche come controllo di routine per valutare lo stato di salute complessivo.

 

Tra gli esami correlati da effettuare contestualmente, possiamo includere l’emocromo completo, che fornisce una panoramica dettagliata sulla salute generale del sangue, e la creatinina, che misura la funzionalità renale per individuare eventuali disfunzioni.

 

 

Dove eseguire l’esame delle urine a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche, come le ASL e gli ospedali, offrono l’esame delle urine dietro pagamento del ticket sanitario, quando previsto. Per accedere al servizio, è necessario prenotare tramite il sistema regionale RECUP, oppure contattare direttamente la struttura scelta. Da non sottovalutare i tempi di attesa che potrebbero essere piuttosto lunghi a causa della richiesta elevata.

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Se desideri un servizio più rapido e confortevole, i laboratori privati rappresentano una valida alternativa. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma può garantirti per affidabilità e precisione. Non è necessaria la prescrizione medica per accedere all’esame, ed il nostro personale qualificato assicura un’esperienza senza stress, offrendo risultati accurati in tempi brevi.

 

Esame urine: il prelievo del campione a Roma a domicilio, direttamente a casa tua o al lavoro

Per chi preferisce evitare spostamenti, offriamo un comodo servizio di raccolta a domicilio, disponibile in tutta Roma. Il nostro team specializzato si occuperà del ritiro del campione e del suo trasporto, garantendo elevati standard di qualità e affidabilità. Potrai decidere di effettuare il prelievo a casa tua, oppure sul posto di lavoro, a seconda delle tue esigenze.

 

analisi delle urine a domicilio roma

 

In cosa consiste il test delle urine?

L’esame delle urine prevede l’analisi di un campione raccolto preferibilmente al mattino, poiché le prime urine della giornata sono generalmente più concentrate. Questo aumenta la probabilità di rilevare eventuali anomalie o patologie.

Per la raccolta del campione, è necessario prelevare il secondo getto dell’urina per ridurre al minimo il rischio di contaminazione. Il campione deve essere raccolto in un contenitore sterile, solitamente fornito dal laboratorio di analisi.

È fondamentale evitare che il campione venga contaminato da batteri o altre secrezioni. Se il campione non può essere consegnato in laboratorio entro un’ora dalla raccolta, deve essere conservato in frigorifero per preservarne l’integrità.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Campione di urine
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
esame urine: € 7 | urinocoltura: € 9 | Esame citologico: € 26 (per singolo campione analizzato)
Vitamina B12

La vitamina B12, nota anche come cobalamina, svolge un ruolo cruciale nella formazione dei globuli rossi, nel mantenimento della salute del sistema nervoso e nella sintesi del DNA. Livelli alterati di questa vitamina possono essere indicativi di diverse condizioni patologiche, tra cui anemie, malassorbimento intestinale o carenze alimentari.

 

Dove eseguire il test della vitamina B12 a Roma?

 

Ospedali pubblici e asl a Roma

Per eseguire il test della vitamina B12 presso le strutture pubbliche a Roma, è necessario richiedere preventivamente una prescrizione medica. Il medico di medicina generale o lo specialista valuterà la tua situazione clinica e, se ritenuto opportuno, rilascerà l’impegnativa per l’esame. Questo documento è essenziale per poter effettuare al test attraverso il Servizio Sanitario Nazionale. Una volta ottenuta la prescrizione, potrai prenotare l’esame presso le ASL o gli ospedali pubblici di Roma attraverso il sistema di prenotazione regionale RECUP. È importante considerare che i tempi di attesa possono essere piuttosto lunghi, a causa dell’elevato numero di richieste. Pertanto, è consigliabile programmare con anticipo il proprio appuntamento.

 

Nei laboratori privati a Roma

Per chi invece necessita di maggiore rapidità e flessibilità, Roma offre numerose alternative rappresentate dai laboratori di analisi privati. Queste strutture si distinguono per la velocità del servizio e, in molti casi, non richiedono nemmeno una preventiva prescrizione medica per l’esecuzione dell’analisi.

Il nostro laboratorio, ubicato in Via Francesco Laparelli 66 a Roma, si contraddistingue per professionalità e precisione, potendo contare su un team di professionisti altamente qualificati. Eseguire il test della vitamina B12 è estremamente agevole, sia per chi ha necessità urgenti sia per chi preferisce pianificare con tranquillità questo tipo di esami.

 

A Roma. Ovunque. A casa tua oppure al lavoro, puoi fare le analisi della vitamina B12 a domicilio

Comprendiamo inoltre che alcuni pazienti potrebbero incontrare difficoltà negli spostamenti o semplicemente prediligere la tranquillità degli ambienti domestici. Per venire incontro a queste esigenze, abbiamo attivato un servizio di prelievo a domicilio che copre l’intera area romana. Tale servizio può essere fruito sia presso la propria abitazione sia sul luogo di lavoro. Il prelievo a domicilio è particolarmente comodo per chi ha ritmi serrati ma non intende trascurare il monitoraggio della propria salute.

Il prelievo esterno garantisce esattamente gli stessi standard di precisione e attenzione che contraddistinguono il nostro laboratorio, con il vantaggio di poter eseguire l’esame nel luogo più congeniale alle proprie necessità. Che tu scelga di effettuare il test in casa o in ufficio, ti assicuriamo un’esperienza professionale, semplice e totalmente accessibile.

analisi del sangue vitamina b12 a domicilio Roma

 

In cosa consiste il test della Vitamina B12

La procedura prevede un semplice prelievo venoso, generalmente eseguito nel punto più accessibile del braccio del paziente, che dovrà essere a digiuno da almeno 8 ore. Un operatore sanitario inserisce un ago sottile in una vena e raccoglie un campione di sangue in una provetta. L’intero processo è rapido e dura pochi minuti, causando solo un lieve disagio momentaneo.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l'assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all'esame
Prezzo
19€
Ferritina

La ferritina è una proteina essenziale per l’organismo, che funge da riserva di ferro, immagazzinandolo e rilasciandolo quando necessario. Presente principalmente nel fegato, nella milza e nel midollo osseo, la ferritina è un indicatore fondamentale dello stato di salute e delle riserve di ferro nel corpo. Valori troppo bassi possono essere sintomo di anemia, mentre livelli elevati sono spesso correlati a condizioni come emocromatosi, infezioni croniche o malattie infiammatorie.

 

Il controllo regolare dei livelli di ferritina riveste grande importanza: permette il riscontro di eventuali squilibri e, di conseguenza, può prevenire eventuali complicazioni legate a carenze o eccessi di ferro. Il test della ferritina è particolarmente utile per chi soffre di affaticamento persistente, problemi cardiaci o condizioni legate alla carenza di ferro.

 

  1. Insieme al test della ferritina, si consiglia spesso di approfondire la valutazione del metabolismo del ferro, ad esempio, il dosaggio della sideremia consente di conoscere i livelli di ferro circolante nel sangue, mentre la capacità totale legante il ferro (TIBC) e la saturazione della transferrina permettono di comprendere quanto ferro è effettivamente disponibile per l’organismo. Per completare il quadro diagnostico, è utile valutare un emocromo completo, che aiuta a identificare eventuali alterazioni dei globuli rossi.

 

Dove eseguire il test della ferritina a Roma?

ASL o ospedali pubblici di Roma

Le strutture pubbliche di Roma, incluse le ASL e gli ospedali, offrono la possibilità di eseguire l’analisi della ferritina, previo pagamento del ticket sanitario. Per accedere a questi servizi, è necessario prenotare tramite il sistema regionale RECUP o contattare direttamente la struttura scelta. 

 

Laboratori di analisi privati a Roma

Chi preferisce un servizio rapido e senza attese può rivolgersi ai laboratori privati. Tra questi, il nostro laboratorio in Via Francesco Laparelli 66 – 00176 Roma si distingue per affidabilità e competenza. Non è richiesta una prescrizione medica, ed il nostro personale qualificato garantisce un’esperienza rapida e accurata, decisamente indicata per chiunque  ricerchi comodità e professionalità.

 

A domicilio: analisi della ferritina ovunque a Roma

Per chi desidera effettuare l’esame senza spostarsi, offriamo un comodo servizio di prelievo a domicilio, disponibile in tutta Roma. Il nostro team di esperti si occupa del prelievo e del trasporto in condizioni ottimali, garantendo sicurezza e precisione: potrai effettuare il test presso la tua abitazione, oppure sul posto di lavoro.

 

analisi del sangue ferritina a domicilio Roma

 

 

In cosa consiste il test della ferritina?

Il test prevede un semplice prelievo di sangue dalla vena del braccio, ed è richiesto il digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo. I valori di riferimento della ferritina nel sangue variano in base al sesso e all’età: generalmente, per gli adulti, si attestano tra 20 e 500 nanogrammi per millilitro (ng/mL). Dei livelli al di fuori di questo intervallo possono richiedere ulteriori indagini.

Esami inclusi nel check up
Per chi è consigliato
Come avviene il test
Prelievo di sangue
Come prepararsi
Digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo.
Prezzo
19€
Prenota
Inserisci i tuoi dati
ti contatteremo al più presto per fissare l'appuntamento per il tuo prelievo.
Richiesta inviata con successo